Marik Cocchi


Sono Marik Cocchi guida ambientale escursionistica e geologo con una forte passione per il mondo naturale, i viaggi e la fotografia naturalistica.

Cresciuto in un paesino di campagna ai piedi dell’Appennino settentrionale, vedevo il panorama del Monte Cimone e del Cusna, le due vette più rinomate, dalle finestre della mia camera. Forse per i forti contrasti dalla grigia pianura alle innevate montagne, nelle giornate invernali, o ai verdeggianti pendii che agognavo in lontananza nelle afose estati, che è nata in me la passione di vagare all’ombra di quei boschi lontani e scoprire i misteri che ne racchiudevano. Muovendo i primi passi nel modenese ed allargandomi sempre più in Appennino, lungo l’arco Alpino e infine negli ambienti più caratteristici del pianeta.

Incisivi nel percorso di conoscenza del mondo naturale sono stati gli anni di formazione in geologia presso le università di Modena e Padova. Focalizzati sulla geomorfologia e l’evoluzione della Pianura Padana dall’ultima era glaciale, una campagna di ricerca oceanografica e un tirocinio presso il Servizio Valanghe dell’Appennino modenese. Da qualche tempo sono volontario per il monitoraggio e la protezione nazionale del Lupo appenninico.

Colpito dalle tematiche ambientali che affliggono il nostro tempo, ho impiegato gli ultimi anni nella divulgazione e comprensione dei cambiamenti climatici. Il lavoro di sensibilizzazione mi ha spinto ad intraprendere l’attività come guida escursionistica per una divulgazione direttamente sul campo, cercando di trasmettere un messaggio di turismo naturalistico, etico ed ecosostenibile; specialmente quando si accostano trekking ad esperienze di fotografia naturalistica.

Escursioni Attive

Salse sotto le stelle

Escursione

Fiorano Modenese
10 Giugno 2023
Attività professionale
Tipologia accompagnatore Guida Ambientale Escursionistica
Legge numero 04/2013
Polizza RC professionale Si
Albo d'iscrizione AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
Numero certificato ER819
Anno conseguimento 2020

Escursioni Attive

Salse sotto le stelle

Escursione

Fiorano Modenese
10 Giugno 2023

Escursioni Su Richiesta

Il bramito del Cervo

Trekking fotografico

Marzabotto

I castagneti della Brandola

Escursione

Lama Mocogno

Sulle tracce del lupo

Educazione ambientale

Marzabotto

Nel castagneto di Ponte d'Ercole

Interpretazione ambientale / esperienziale

Ponte d'Ercole di Lama Mocogno (MO)

Sulle tracce del lupo appenninico

Interpretazione ambientale / esperienziale

Parco storico di monte sole

Escursione alle Sorgenti del Fiume Secchia

Escursione

Passo del Cerreto (RE)

Escursione naturalistica a Cà del Vento

Trekking fotografico

Via Luca da Reggio angolo Via Franchetti...

Escursioni Passate

TREKKING & YOGA al tramonto alla Pietra di Bismantova

Escursione

Castelnovo ne' Monti
27 Maggio 2023

L'Anello di Cà del Vento

Trekking fotografico

Albinea
15 Aprile 2023

Dog-trekking ai Sassi di Roccamalatina

Passeggiate

Guiglia
2 Aprile 2023

I MUFLONI DEL MONTE GESSO


Vezzano sul Crostolo
1 Aprile 2023

Le incisioni rupestri del Lulseto

Trekking archeologico

Vetto
19 Marzo 2023

Sulle tracce del lupo a Monte Sole

Trekking fotografico

Marzabotto
11 Dicembre 2022

I colori dell'autunno ai Sassi di Roccamalatina

Escursione

Guiglia
13 Novembre 2022

Nelle mirtillaie del Rio Re


Ligonchio
4 Settembre 2022

Il bosco di notte: alle fonti del poiano

Interpretazione ambientale / esperienziale

Villa Minozzo
16 Luglio 2022

Le cascate di Sant'Annapelago

Escursione

Pievepelago
10 Luglio 2022

Trekking & yoga alla Pieve di San Vitale

Passeggiate

Carpineti
12 Giugno 2022

Lago del Tasso & pizza all'Ecovillaggio Alvador

Passeggiate

Carpineti
11 Giugno 2022

Salse sotto le stelle

Interpretazione ambientale / esperienziale

Fiorano Modenese
4 Giugno 2022

Corsi Attivi

Nessun Corso Presente

Corsi Passati

Nessun Corso Passato
Nessun Articolo Presente
Nessuna recensione presente.