Sulle tracce dei Picapréda

In occasione della XVII Giornata Nazionale delle Miniere 2025, la Val Codera apre le porte a un fine settimana di escursioni e approfondimenti storici.

I partecipanti saranno accompagnati dai geologi dell’Associazione Italiana di Geologia e Turismo APS alla scoperta delle antiche cave di granito, della vita dei Picaprèda e della storia dell’abitato di Codera, raggiungibile solo a piedi.

Un’esperienza unica tra paesaggio, cultura e memoria.

PROGRAMMA

1° giorno

Ritrovo alle ore 9.30 a Novate Mezzola presso il Museo del Picaprèda. Dopo la visita ci spostiamo alla partenza del sentiero per Codera, che ci porterà accanto alle antiche cave di granito e sull’orlo della forra della Val Codera.

Dopo la pausa pranzo alla frazione di Avedèe raggiungiamo il caratteristico borgo di Codera, che visiteremo nel pomeriggio.

Per la notte saremo ospitati dal Rifugio Osteria Alpina e dall’Associazione Amici della Val Codera.

2° giorno

Partenza da Codera in direzione dell’alta Val Codera; attraverseremo gli antichi nuclei di Saline, Piazza, Stoppadura per giungere infine alla spettacolare conca di Bresciadega, dove il paesaggio cambia completamente, esibendo l’inusuale ambiente alpino di alta montagna, con le sue pinete contornate dalle verticali pareti granitiche.

Dopo la pausa pranzo al sacco nei pressi del rifugio Brasca, con la vista delle Cascate dell’Arnasca, riprenderemo il cammino per fare ritorno alle auto.

 

Difficoltà: Escursionistica (E)

Attrezzatura: Scarpe da trekking, abbigliamento tecnico idoneo alla stagione; pranzo al sacco; acqua (almeno 1 L);  cibo di conforto; cambio per la notte.

Prezzo: 65 € per la mezza pensione all’Osteria Alpina di Codera, da versare in loco

luogo di partenza:
Via S.Fedele, 119 – 23025 Novate Mezzola SO

Iscrizione obbligatoria:

Per le iscrizioni scrivere a info@geologiaeturismo.it o chiamare

Edoardo 3451487887

Sergio 392 602 9605

Informazioni tecniche
Distanza 4+11 Km
Dislivello Salita 700+500 metri
Dislivello Discesa 1200 metri
Abbigliamento Abbigliamento adeguato a strati: pantaloni lunghi da trekking, maglia traspirante, maglietta di ricambio, pile leggero, giacca antipiogia/antivento leggera, berretto, occhiali da sole
Equipaggiamento Scarponcini da montagna con suola scolpita, bastoncini da trekking, frutta secca e barrette ai cereali, pranzo al sacco, acqua almeno 1.5 litri, crema solare fattore protezione 30
Organizzata da
Professionale

Sergio Trinca Colonel

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 24 Maggio 2025
Data Fine 25 Maggio 2025
Scadenza Iscrizioni 22 Maggio 2025
Nazione Italia
Regione Lombardia
Provincia Sondrio (SO)
Luogo Val Codera
Mappa
Orario 09:30 - 17:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 65
Costi extra parcheggio €10