Escursione nell’estremo nord delle Marche, lungo i sentieri dell’altopiano del Monte Carpegna! Una bella escursione tra i pascoli, i fiori e i panorami di questa montagna da dove si dominano viste mozzafiato su Emilia Romagna, Toscana e Marche fino al mare. Non mancheranno momenti suggestivi e rilassanti grazie ai faggi secolari del bosco di Pianacquadio
Punti di interesse: Faggeta di Pianacquadio, Appennino, Panorami, Calanchi, Fioriture.
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 29 marzo.
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Caratteristiche
– Lunghezza: 13 km
– Dislivello: 530 m
– Durata: 3:30 ore
Prezzo adulti: 20 €
Prezzo bambini: 15 €
Ritrovo principale Parcheggio degli impianti sciistici del Monte Carpegna, ore 9.00, 61014 Montecopiolo RN, Italia, Montecopiolo
Quando arrivi puoi parcheggiare l’auto. Da qui partirà l’escursione.
Posizione Google Maps https://goo.gl/maps/ekB5CkgN2qaoZZoH6
Requisiti richiesti
- Non essere alla prima esperienza in montagna
- Essere un po’ allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate
Abbigliamento
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking o con suola scolpita, maglietta traspirante, giacca, maglioncino o pile, cappello, pranzo al sacco, acqua 1,5 litri, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
Info e prenotazioni
Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail: niki@passamontagna.org