Andremo alla scoperta dei colli bolognesi. Saremo come sospesi su una comoda strada di crinale in un paesaggio costellato di campi, valli, casolari sparsi e calanchi che accompagneranno il nostro andare. Raggiungeremo gli spettacolari calanchi di Sabbiuno, dove si consumò una delle più tristi pagine della seconda guerra mondiale nel bolognese. Alla luce del tramonto prenderemo la via del ritorno.
A fine escursione, potrete fermarvi presso La Collina delle Meraviglie per gustare quello che lo “street food” vi ha preparato … ma si raccomanda la prenotazione del tavolo, che è SEMPRE OBBLIGATORIA!! La Collina delle Meraviglie (www.lacollinadellemeraviglie.it) è un nuovo spazio di valorizzazione delle prime colline bolognesi e delle risorse di questo territorio: un luogo in cui i prodotti e le bellezze del territorio, unite alla buona musica, al cibo genuino e al vino artigianale, dialogano tra loro al tramonto, valorizzandosi l’un l’altro.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
ISCRIZIONI ENTRO LE ORE 12 DEL 24/07/2020 – POSTI LIMITATI e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
con iscrizione on-line tramite il form apposito o contattando la Guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un recapito di telefono cellulare.
POSTI LIMITATI per garantire il rispetto della distanza di sicurezza e la buona gestione del gruppo; saranno prese le misure precauzionali (specificate nel regolamento di escursione) atte a rendere l’evento sicuro in tutto il suo percorso
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it, nonché del regolamento integrativo con le misure anti-contagio da Covid-19, che sarà inviato a conferma dell’iscrizione
QUOTA PARTECIPAZIONE: € 10 per gli adulti e gratuito per i minorenni accompagnati da persona adulta; pagamento anticipato con modalità da concordarsi con la Guida
La quota è comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT.