Il percorso, ad anello, si snoda nella valle del Simbrivio dove, tra balzi e cenge rocciose, si incontrano diverse piccole ruscelli e cascatelle.
Il sentiero passa allโinterno di un bel bosco di faggi e querce che in questa stagione puรฒ regalare dei paesaggi magnifici con colori che rimangono impressi.
Giallo, verde e rosso si fondono e si sfumano, mentre il letto di foglie tagliato dalla luce che passa attraverso le chiome degli alberi regala dei fantastici giochi di luce.
Lunghezza: 15 km
Dislivello Totale: 700 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato, pietroso
Durata escursione: 8 h con soste
Livello di difficoltร : E
Tipologia: ad anello
A chi รจ rivolto: adulti e ragazzi sopra 14 anni
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking (non obbligatorio ma consigliato), abbigliamento antipioggia, felpa, guanti, capello, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali.
ore 09.00 – (maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)
– 12 euro a persona
La quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio e ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.
๐๐ฎ๐ฟ๐น๐ผ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ผ (Guida AIGAE n. LA 556 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel. 3387878772, email: carlo.martino90@gmail.com
Tel 3338258501, email: giulietta6661@live.it
๐๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ช๐ต๐ต๐ฆ ๐ข๐ญ ๐๐ฆ๐จ๐ช๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐๐ต๐ข๐ญ๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐๐ฎ๐ฃ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ญ๐ช ๐๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐๐๐๐
– Con i propri compagni di escursione si dovrร mantenere la distanza di sicurezza di 2 metri. La mascherina andrร indossata nei momenti in cui non sarร possibile rispettare tale distanza.
– ร vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
– Lโappuntamento sarร dato direttamente sul luogo di partenza, essendo in questo periodo sconsigliato il car sharing tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare. Se non automuniti, tuttavia, potete informarvi con le guide sulla disponibilitร di passaggi da parte di altri partecipanti, nel rispetto delle regole di distanziamento e sicurezza (max 3 persone per auto con mascherine indossate).
– Il pagamento della quota andrร effettuato consegnando alla guida lโimporto esatto.