Facile camminata nella splendida Valle dei Tufi tra coloratissimi uccelli, paesaggio rurale tipico marchigiano e finale in cantina per una panoramica degustazione di vini locali. Osserveremo i Gruccioni, uccelli migratori dai particolari colori, in una escursione adatta a tutti/e tra campagna e piccoli boschetti. Uno scrigno di biodiversità e gusto, coi vini finali degustati in una terrazza col panorama verso le colline e l’Appennino!
Ritrovo: Mondolfo (PU), Santuario Madonna delle Grotte, Via Grotte, ore 16:30
Punti di interesse: Gruccioni, Biodiversità, Paesaggio Rurale, Storia, Birdwatching, Enogastronomia.
Fine attività: ore 20:00 ca.
Lunghezza: 4 km.
Dislivello: 150 m circa.
Difficoltà: turistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: presenti
Quota escursione: 10 € (servizio guida ambientale)
Quota ridotta: 7 € (fino a 14 anni)
Quota degustazione: 15 € (due calici di vini a scelta e stuzzichini)
Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode anche da tennis o ginnastica, mascherina, gel igienizzante, giacca leggera, maglietta traspirante, maglioncino o pile, cappello, crema solare, acqua 1 litro, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
L’escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni.
L’escursione verrà effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 in vigore.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 30 luglio.
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org
Dania (Seni.galliaIncoming Tour Operator): cell. 3453965537, e-mail: touroperator@senigalliaincoming.it