Sono approdata all'escursionismo di professione nella mia terza vita da grande: non male, direi, anche perché ora che sto attraversando la quarta, la professione di GAE è la gran parte di me. Vivendo in Toscana da sempre, ho potuto frequentare il corso di guida ambientale escursionistica proposto dalla Regione, nel 2012. Mi porto dietro i miei studi di filosofia e teatro, cerco e creo ad ogni passo e in ogni dove i nessi fra letteratura e scienza, filosofia ed ecologia. Mi dedico anche alla formazione e alle attività con i ragazzi. Non troverete qui le mie escursioni passate, non perché non ne abbia fatte finora, tutt'altro! Della Toscana ho esplorato in particolare la Valdicecina e le Colline Metallifere, la Valdifarma e Valdimerse, Valdorcia e Valdarbia, il Chianti e la Valdelsa, il Montalbano, la Montagna Pistoiese e tutta l'area intorno a Firenze. Come natura profondamente insegna: ogni cosa a suo tempo...
Attività professionale | |
Tipologia accompagnatore | Guida Ambientale Escursionistica |
Legge numero | 04/2013 |
Polizza RC professionale | Si |
Albo d'iscrizione | AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche |
Numero certificato | TO731 |
Anno conseguimento | 2013 |