Valle Aurina: il potere dell’acqua

Di che colore è la Valle Aurina? Verde…ma anche blu. Il colore dell’acqua delle sue cascate, dei laghetti, delle sorgenti di acqua pura, dei portentosi torrenti e dei suoi ghiacciai. In questo paradiso montano, nel punto più a nord d’Italia, si trovano 80 vette sopra i 3000 metri, sono i Monti Tauri, crocevia fra Italia e Austria. Territorio incontaminato e boschi profumati di cirmolo, con una rete di sentieri che non basterebbe una vita a percorrerli tutti. Alte vie che sfiorano i ghiacciai, biotopi e valli glaciali, in Valle Aurina la prima parola che viene in mente è benessere naturale, senza artifizi, semplicemente a spasso a godere dell’immanenza della natura. Tanti rifugi e malghe dove fermarsi per sorseggiare un dissetante succo di sambuco, o assaggiare il formaggio grigio o un buon latte di capra. Cime maestose e una distesa infinita di pascoli che scende fino a valle, versanti punteggiati di masi tradizionali : paesaggi che incantano e donano serenità, un invito a rallentare, a scoprire una cultura camminando. Una terra ricca di risorse naturali, acqua e legno soprattutto. Impareremo a conoscere i prodotti locali e la storia di questi popoli tenaci. Un passato in cui ci sono miniere ma anche lavori artigianali come l’intaglio del legno e l’arte del tombolo, per non parlare dell’allevamento e del buon latte di montagna che potremo assaggiare nelle tante malghe che incontreremo lungo le nostre escursioni. La valle Aurina è anche una terra di confine, tutta da scoprire. Il nostro viaggio attraverserà la valle da sud a nord, cercando di toccare i punti più belli e più panoramici, stuzzicando la vostra curiosità e la voglia di ritornare, perchè in Valle Aurina non si rimane mai a corto di idee e di gite. Non ci faremo mancare l’emozione di camminare vicino ai ghiacciai. Ci sposteremo in bus pubblici (con l’Alto Adige pass). Un vero e proprio tuffo nella natura all’interno del parco naturale Vedrette di Ries!

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 12 Km
Dislivello Salita 1000 metri
Dislivello Discesa 1100 metri
Organizzata da
Impresa Profassionale

WALDEN Viaggi a Piedi Società  Cooperativa

Svolta da
Impresa Profassionale

Walden Viaggi a Piedi

Info
Data Inizio 2 Agosto 2025
Data Fine 9 Agosto 2025
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Provincia Trento (TN)
Luogo Trentino Alto Adige
Mappa
Orario 09:00 - 23:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E:Escursionisti
Costo 895
Costi extra La quota non comprende: il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, i pranzi al sacco, le bevande e gli extra durante le cene, le entrate ai musei, i transfer privati indicati nel programma, entrata facoltativa al centro benessere Cascade (30 euro) e tutto quanto non specificato nella “quota comprende”