Trekking Vista Mare alla conquista del Redenore

Trekking Vista Mare alla conquista del Redenore

Ci siamo! Tutto pronto per un trekking panoramico alla scoperta del Parco Regionale dei Monti Aurunci. Cammineremo lungo uno dei più affascinanti e frequentati sentieri del parco sia per gli aspetti storici e religiosi che per quelli paesaggistici ed ambientali. Il cammino ci condurrà ad un vero e proprio gioiello incastonato nella roccia: l’Eremo di San Michele dove ogni anno i pellegrini arrivano in processione nei mesi di giugno e settembre per condurre all’interno del santuario la statua dell’omonimo Santo, conservata in una grotta naturale.
Proseguiremo il nostro itinerario fino ad arrivare alla vetta del Monte Redentore dove potremmo ammirare la Statua del Cristo Redentore che affaccia sul bellissimo Golfo di Gaeta e Formia, dove potremmo godere di un panorama mozzafiato connubio tra montagna, cielo e mare; questo spettacolo naturale ci permetterà di ammirare le Isole Pontine che fanno da cornice a questo quadro naturalistico.
Ci spingeremo ancora più in alto lungo il cammino che ci condurrà direttamente alla vetta del Monte Sant’Angelo per poter coronare il nostro trekking vista mare!
Un piacevole e rilassante bosco di lecci e faggi farà da apri pista per la seconda parte del nostro itinerario: raggiungeremo Fonte di Canale dove potremmo rinfrescarci per proseguire nel bosco fino a raggiungere un’ampia area picnic dove potremmo sostare per un piccolo break.
Dulcis in fundo, termineremo scendendo la montagna rocciosa che ci condurrà fino al punto di partenza dove ad accoglierci troveremo il rifugio (sempre rigorosamente vista mare!) per chiudere l’escursione con un piatto tipico e una bevanda fresca.
Montagna pura, cielo limpido e mare cristallino in un’unica soluzione, che aspettate? Vi aspetto!

DATI TECNICI PERCORSO
Anello di 13 KM
DIFFICOLTA’: E+
DISLIVELLO: 850 mt
DURATA: h 6:00 soste escluse
Percorso non adatto a tutti, si raccomanda la partecipazione a coloro che sono allenati a camminare in montagna o per coloro che intendono incrementare il loro livello abituale di dislivello in escursione (si procederà comunque con cautela facendo diverse soste)
ECQUIPAGGIAMENTO
Scarponi da trekking alti (OBBLIGATORI)
Bastoncini telescopici (FORTEMENTE CONSIGLIATI)
Zaino da 20/30 L
Crema solare
Cappellino
Abbigliamento di ricambio
Capo impermeabile
Capo antivento
ALIMENTAZIONE
2 L d’acqua
Pranzo al sacco
Evento riservato ai soci Federtrek Contributo escursione: € 10,00 Possibilità di sottoscrivere la tessera annuale Federtrek previa partecipazione (info all’accompagnatrice) Il ristoro post escursione al Rifugio non è compreso nella quota partecipativa, si richiede adesione durante la prenotazione per poter riservare i tavoli al Rifugio stesso
Saranno adottate tutte le misure espresse nell’ultimo decreto in ottemperanza al Protocollo Covid 19 Obbligatorio portare con sè mascherina chirurgica, 1 paio guanti monouso, 1 bustina in plastica e gel igienizzante

ACCOMPAGNATORI
AAEV Giorgia Vanni 3206709953
AEV Francesco Sarria (Tutor)
prenotatevi Preferibilmente tramite Whatsapp indicando nome, cognome e n° tessera Federtrek
Il luogo dell’appuntamento verrà comunicato in seguito alla prenotazione.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Info
Data Inizio 23 Maggio 2021
Luogo il Redentore
Tipologia di escursione Trekking