Sulla Via Francigena: da Pont Saint Martin a Viverone

Un weekend escursionistico per percorrere due tappe dello Storico Cammino tra Valle d’Aosta e Piemonte. Due splendide giornate che ci porteranno dal confine con la Valle d’Aosta attraverso i dolci paesaggi del Canavese, su e giù per vigneti e colline moreniche, fino ai confini con la Lombardia. Un tratto della Via Francigena adatto a tutti e ricco di evidenze storico artistiche oltreché naturali. Si pernotterà nella città di Ivrea, ora Patrimonio Unesco per il suo passato industriale Olivettiano. 
Difficoltà E medio: i dislivelli non sono eccessivi (circa 250/450m al giorno) ma come ovvio trattandosi di Via Francigena sono un poco lunghi gli sviluppi (25km il primo giorno e 20 il secondo, con diversi saliscendi) anche se si svolgono su buoni sentieri e per fortuna con tratti di asfalto mai eccessivi.
Costi: Euro 68,64 a persona quota Guida
Info e programma scrivendo entro il 30 ottobre a ecoesplora019@gmail.com

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 25/22km Km
Dislivello Salita 350/550m metri
Dislivello Discesa 350/550m metri
Abbigliamento abbigliamento da escursione a bassa quota
Equipaggiamento equipaggiamento da escursione in giornata
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 15 Novembre 2025
Data Fine 16 Novembre 2025
Scadenza Iscrizioni 30 Ottobre 2025
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Torino (TO)
Luogo Via Francigena
Mappa
Orario 08:15 - 16:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 68,64 euro a persona quota guida
Costi extra circa 80 euro per pernotto, cena e pranzo al sacco, spostamenti