SILVA MANTIANA – Bosco di Macchia Grande e Ipogeo di Santa Pupa

SILVA MANTIANA - Bosco di Macchia Grande e Ipogeo di Santa Pupa

Una passeggiata che si addentra nella Silva Mantiana, anticamente conosciuta come bosco impenetrabile del dio degli Inferi Math, una vasta area protetta boschiva su suolo vulcanico che comprende una delle più estese fustaie di cerro e farnetto dell’Alto Lazio con esemplari vetusti monumentali.

Ma i sentieri di Macchia Grande celano al suo interno anche testimonianze della storia romana tra cui le Grotte di Pisto e le tracce dell’antico basolato della Via Clodia , detta anche “Via delle terme”.

Di particolare interesse il misterioso Ipogeo di Santa Pupa, unico nel suo genere, che si sviluppa come una lunga galleria e sulle cui origini e funzioni è stato ipotizzato di tutto.

Sosteremo per la pausa pranzo nell’incantevole prato Camillo dove mucche e cavalli passeggiano liberi per poi riprendere la via di ritorno tra i sentieri del bosco.

Questo polmone verde a pochi km da Roma conserva ancora il suo antico fascino ed è un luogo perfetto per godersi un facile trekking adatto a tutti in piena armonia con la natura!

𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘

Percorso: anello

Difficoltà: T/E

Lunghezza: 10 km circa

Dislivello: trascurabile

Durata: 5:00 ore circa – soste incluse

𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 𝗼𝗿𝗲 09:45

Manziana, 00066

Il punto esatto verrà comunicato il giorno prima dell’escursione

𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢

Zaino adatto alla giornata

Scarpe da trekking

Abbigliamento adeguato alla stagione

Cappellino e crema solare

Capo impermeabile e giacca a vento all’occorrenza

Stuoia/Telo per sedersi a terra

Torcia

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack

𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜

AEV Agnese Svampa 3381014571

𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢

Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp, indicando nome, cognome n° di tessera Federtrek se già in possesso
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 € ove non presente, minori € 5, durata 365 gg dalla sottoscrizione)

Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:https://www.noitrek.it/tesseramento/

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 15

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).

𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘

L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI

Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI

– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/

– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Info
Data Inizio 14 Maggio 2023
Luogo Macchia della Manziana
Tipologia di escursione Trekking