Sgambata a Livata da Subiaco

Faremo questa insolita escursione partendo da Subiaco dal parcheggio della Villa di Nerone, passando per il Monastero di Santa Scolastica, il Sacro Speco di San Benedetto e l’ultimo luogo sacro, l’Eremo di San Biagio delle suore salesiane per addentrarci nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini, percorrendo un tratto del sentiero CNP, un cammino che collega i cinque parchi principali tra Roma e L’Aquila. Dopo un pò di strada sterrata raggiungeremo le faggete sommitali più in alto che attraverso la Valle delle Mele ci condurrà alla rinomata località turistica di Monte Livata dove faremo una sosta caffè, prima di proseguire il nostro cammino per fare un ultimo sforzo per scavalcare il Monte Calvo 1591 mt, il punto più alto che raggiungeremo con una splendida vista su Campaegli e Cervara di Roma, per fare finalmente la nostra sosta pranzo. Da qui inizia la nostra lunga discesa fino a raggiungere il bivio che ci farà scendere la valle opposta sul versante sud ovest, arrivando sotto l’Eremo di Santa Chelidonia in direzione di nuovo di Subiaco per chiudere il nostro anello fino al punto di partenza passando per il Sacro Speco di San Benedetto fino al Monastero di Santa Scolastica e poi alla Villa di Nerone. Se l’ora d’arrivo al Sacro Speco lo permetterà chi vorrà potrà fare una visita.

Appuntamento sul posto: parcheggio Villa di Nerone, via dei Monasteri, Subiaco(RM), ore 9:30.

Caratteristiche tecniche escursione:
Lunghezza: 18 km
Dislivello: 1170 mt
Durata: 6 ore
Difficoltà: EE escursionistico per escursionisti ben allenati sulle lunghe distanze, non adatto quindi per principianti
Tipologia escursione: Anello

Per informazioni e prenotazioni: wa.me/+393473215279 Giuliano Della Posta guida AEV
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
Se in possesso di tessera Federtrek: Adulti €. 15 Minorenni €. 10
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti €.15 tessera + contributo di partecipazione € 10
Minorenni €. 5 tessera + contributo di partecipazione € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI:
Visita il sito: https://www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram:https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

giuliano della posta

Info
Data Inizio 31 Maggio 2025
Luogo Subiaco
Tipologia di escursione Trekking