Sentieri con vista: Oratorio di San Bernardo di Mares

In questa fase dell’anno in cui la stagione scivola verso l’inverno ci sono zone che offrono giornate piacevolissime : sono così le montagne del Canavese (To). Nelle belle giornate le escursioni a queste cime dalle morbide forme domestiche regalano panorami esaltanti. E con l’inversione termica sembra di camminare sopra le nuvole!
Per questa escursione ho scelto una escursione classica della zona Canavesana: l’Oratorio di san Bernardo di Mares. Questa località si trova su una cresta erbosa che si affaccia da un lato verso la pianura e dall’altro sulle valli interne del Gran Paradiso.
Inoltre la gita non è troppo impegnativa e non è nemmeno molto in alto di quota: per ora l’itinerario non presenta neve, se non forse nelle zone in ombra all’arrivo. Si deve solo fare attenzione al ghiaccio di scioglimento, evitabile, su alcuni tratti di strada sterrata. 
Lasciata l’auto presso la Madonna della Neve poco dopo i 1000m metri di quota saliremo la lunga strada sterrata che si inerpica con pendenza non eccessiva sul versante sud dapprima in bosco di faggi, poi betulle ed infine su aperti e panoramici pascoli. Arriveremo quindi alla bianca cappella dedicata a San Bernardo da Mentone a m 1560, visibile da tutta la pianura, e pranzeremo sul vasto pascolo circostante oppure, se il tempo è freddo o perturbato, nell’annesso bivacco dotato anche di stufa. Possibilità di salire ancora, volendo, fino alla vicina Cima Mares, di 100m più alta.
Rientro per la stessa via di salita.
Dislivello m 560 su buona carrareccia senza difficoltà particolari (+ 100m per chi decida di salire la cima)- ore 2.30 in salita e quasi altrettanti in discesa. – Attrezzatura da escursionismo, scarponcini, zaino, pranzo al sacco e acqua (le sorgenti potrebbero non essere attive in questa stagione), pile o felpa a maniche lunghe, maglietta di ricambio, giacca a vento, guanti e berretto. Utile un thermos con qualche bevanda calda e i bastoncini per camminare.
Costo euro 20 a persona. Prenotazioni entro giovedì 27 novembre scrivendo a ecoesplora019@gmail.com
Possibilità di portare cani: si 

Informazioni tecniche
Distanza 13km Km
Dislivello Salita 580 m metri
Dislivello Discesa 580 m metri
Abbigliamento abbigliamento tecnico da media e alta montagna
Equipaggiamento equipaggiamento da escursione in giornata
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 29 Novembre 2025
Scadenza Iscrizioni 27 Novembre 2025
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Torino (TO)
Luogo Canavese
Mappa
Orario 09:00 - 17:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 20 a persona