Roma Equestre

ROMA EQUESTRE
I CAVALLI NELLA NATURA NELLO SPORT NELL’ARCHITETTURA A ROMA
Il nostro percorso inizia al Galoppatoio di villa Borghese, sede di uno dei più famosi concorsi ippici, per poi snodarsi lungo le strade di Roma centro, in cerca di statue, luoghi, curiosità, che hanno come protagonista questo nobile animale, fino ad arrivare al Circo Massimo, luogo dove si svolgevano le gare con le bighe con famosi Aurighi.
Percorso Dal Galoppatoio di Villa Borghese, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Colle Quirinale, Via Quattro Novembre, Altare della Patria, Piazza Campidoglio, Piazza della Consolazione, Via San Giovanni Decollatato, Via dei Cerchi, Via del Circo Massimo.

Appuntamento: ore 9.30 Villa Borghese Casa del cinema si raggiunge con metro A fermata Piazza di Spagna uscita via Veneto
Difficoltà: T
Dislivello: 150 m.
Lunghezza: 7 km circa
Durata: 5/6 ore comprese soste
Pranzo al sacco
Abbigliamento e scarpe comode
Contributo associativo di partecipazione 10 euro
Obbligatoria Tessera Federtrek in corso di validità, 15 euro valida 365 giorni per le iniziative di tutte le associazioni confederate.

Informazioni e prenotazioni preferibilmente con messaggio W.A.

ATUV Daniela Bolognesi 3478149510
AEV ATUV Piera Volpati

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Daniela Bolognesi

Info
Data Inizio 18 Maggio 2025
Luogo ROMA
Tipologia di escursione Trekking