Percorrendo la Via Francigena: da Ivrea a Viverone

Una piacevole e facile tappa del cammino Francigeno che segue la cosiddetta “francigena Medioevale” nel suo primo tratto: partiremo quindi dalla pieve protoromanica di Santo Stefano di Sessanio, sulle pendici della Serra di Ivrea. La zona gode di un clima piacevolissimo ed è molto panoramica. Si scavalcano alcuni costoni della Serra, in parte su sentiero e in parte su tranquille stradine asfaltate e si arriva in uno dei luoghi più belli di tutto il tratto Piemontese della Francigena: il campanile di San Martino di Perno. Si ridiscende a livello della pianura e pranzeremo presso un altra pieve Romanica, vicino a Bollengo. Poi con diversi saliscendi su tranquille stradine asfaltate attraversiamo il villaggio medioevale di Piverone, con la sua tipica Torre Porta. Il percorso sale e scende sempre sulle pendici della Serra di Ivrea, bene esposto al sole, e un ultimo gradevole tratto di carrareccia e sentiero ci porta infine ad avvistare il lago intramorenico di Viverone, a cui arriviamo tra vigneti e castagneti. Dovremmo arrivare a Viverone alle ore 16.30 circa.
In questo tratto la lunghezza della tappa è di 19 km circa, per un dislivello di 210 m in salita e 160 in discesa. Ci vogliono circa 5 di cammino senza considerare le dovute soste. La percentuale di asfalto è intorno al 60% e il resto sono strade sterrate e sentieri.
Attrezzatura da escursionismo: scarponcini, giacca a vento, zaino, pranzo al sacco, felpa, abbondante acqua.
I bastoncini per camminare possono risultare utili.
Ritrovo a Viverone alle 9 del mattino: dovremo lasciare qui una o due auto per poter andare a recuperare le altre alla partenza del sentiero nel pomeriggio. Saremo al punto di partenza a Chiaverano (Santo Stefano di Sessanio) alle 9.30 del mattino.
Costo euro 20 a persona. Prenotazioni entro venerdì 28 novembre scrivendo a ecoesplora019@gmail.com

Informazioni tecniche
Distanza 19 km Km
Dislivello Salita 250 m metri
Dislivello Discesa 150 m metri
Abbigliamento abbigliamento da escursione a bassa quota
Equipaggiamento equipaggiamento da escursione in giornata
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 30 Novembre 2025
Scadenza Iscrizioni 28 Novembre 2025
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Torino (TO)
Luogo Via Francigena
Mappa
Orario 09:00 - 16:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà T: Turistico
Costo 20 euro a persona