MONTI DELLA TOLFA – RIPA MAIALA 29/11/2020

MONTI DELLA TOLFA - RIPA MAIALA 29/11/2020

La natura si è riappropriata di questi luoghi, dove la presenza dell’uomo pur significativa è limitata e ha creato suoi propri equilibri, in un’ armonia che dura ormai da millenni.
Ma le tracce del passato sono rimaste lì ferme ad affascinare ancora.
Il nostro percorso si arricchirà lungo il cammino dell’ “incontro” con i resti dell’antica Cemcelle, del vecchio borgo dei minatori con il suo laghetto artificiale, di una insolita chiesa romanico gotica, della spettacolare falesia di Ripa Maiala, dei corbezzoli maturi che ciondolano per farsi cogliere, e del profumo del mirto che qui è di casa.
Il tipico paesaggio dei monti della Tolfa, cosiddetto della maremma laziale, qui si esprime al meglio tra fitti boschi di macchia mediterranea, larghe distese votate al pascolo di quei classici bovini dalle larghissime corna detti “vacche del sole”, e pianure di coltivi.
La falesia di Ripa Maiala farà da collante al fascino di questi luoghi e ci svelerà la sua genesi, così come gli altri siti sveleranno la loro storia.
Per lo più larghi sentieri, che si fanno più stretti tra i cespugli della macchia e poi entrano nel fitto del bosco, cercati e trovati appositamente per arrivare al migliore punto panoramico del posto, per poi riuscire e proseguire il nostro cammino, che se vorrete, farete insieme a noi.
Un giro che soddisferà camminatori, curiosi del passato e amanti della natura.

ESCURSIONE A NUMERO CHIUSO

________________________________________

Diff. E
Disl. 400 m
Lungh. 12 km
Durata 5 ore c.ca

________________________________________

• ACCOMPAGNATORI – INFO E PRENOTAZIONI – PREFERIBILMENTE ON LINE oppure VIA WHATSAPP

ANDREA MORI cell. 3280567777

________________________________________

• PRENOTAZIONI ON LINE :

compila il seguente modulo per effettuare la prenotazione all’escursione al link sottostante:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfO5DIgLVklRRnypantq6iRf7HzP4i2rRHpCvu-fHTwVXF7VQ/viewform

________________________________________

• LUOGO E ORA DELL’ APPUNTAMENTO:
ORE 9.00

località : Farnesiana, Allumiere

Presso lo slargo antistante la chiesa della Farnesiana

N.B.: qui non c’è la possibilità di andare al bar, se avete necessità vi potete fermare poco prima, ad Allumiere, lungo la strada che la attraversa, ne incontrerete almeno uno )

• link per navigatore >>> google maps :

https://goo.gl/maps/XipwH9RUi4jVaxPUA

________________________________________

o Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
o Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento : tessera Federtrek obbligatoria, valida 365 gg., costo 15 €
E’ possibile fare la tessera anche la mattina stessa dell’escursione

________________________________________

o Indicazioni generali per la partecipazione!
o E’ obbligatorio indossare scarponcini da trekking ed abbigliamento adeguato all’attività escursionistica, pena esclusione dalla
partecipazione.
E’ sempre consigliato avere i bastoncini da trek o anche un semplice bastone, ed avere con se uno strato impermeabile in caso di
pioggia, qualsiasi siano le previsioni meteo.
La mantellina è tendenzialmente sconsigliata: è inadatta se c’è vento perché svolazzando impedisce di vedere dove si mettono i
piedi, assolutamente vietata su sentieri stretti o dal fondo irregolare, e su tratti esposti, qualora ve ne siano.
o Il pranzo è al sacco, ciascuno provvede al proprio fabbisogno senza dimenticare una adeguata scorta di acqua
o Il percorso può subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e ambientali, e comunque in qualsiasi circostanza che gli accompagnatori lo ritengano utile, necessario o opportuno, a loro insindacabile giudizio.

________________________________________

o Come noto è obbligatorio osservare tutte le disposizioni anti covid-19

⇒ DISPOSIZIONI ANTI COVID-19

Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Andrea Mori

Info
Data Inizio 29 Novembre 2020
Luogo Lazio
Tipologia di escursione Trekking