MONTE TARINO

MONTE TARINO GRUPPO SPLENDITA DORSALE DEI MONTI SIMBRUINI

DOMENICA 25 MAGGIO 2025

La salita al Monte Tarino è una delle escursioni più belle da fare nella catena dei Monti Simbruini.
Con i suoi 1961 metri è la terza vetta più alta del gruppo ma la più bella in assoluto per i panorami
e per sua natura aspra e selvaggia di alta montagna.

l’itinerario è molto panoramico, corre lungo il margine del bosco offrendo panorami straordinari.
La passeggiata gratifica l’escursionista offrendo ai suo occhi paesaggi assai vari e piacevoli.
Di questa varietà di ambienti ne è la prova il netto contrasto tra le tranquille radure di Campo
Ceraso e di Monna della Forcina e la morfologia della cresta con una vista a 360 su tutto l’appenino
centrale e con vista sulla SS Trinità.

Si parte comodamente da campo Staffi a quota 1660 metri e percorrendo un comodo sentiero cai 651 si
arriva al rifugio di campo Ceraso , si devia verso sud sud ovest per andare alla radura di campo
Forcina , qui devia verso Ovest e comincia a salire verso la cresta del Tarino .
Il ritorno sempre percorrendo la cresta in salita per poi chiudere ad anello sul campo da sci in zona
valle Manuela.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Alessandro Nironi

Info
Data Inizio 25 Maggio 2025
Luogo Monti Simbruini - Lazio e Abruzzo
Tipologia di escursione Trekking