LUOGHI NASCOSTI DI STRAORDINARIA BELLEZZA

Ritorna l’appuntamento in Valle Vermenagna in un luogo suggestivo, nascosto e ricco di storia e storie. Scopriremo gli angoli più affascinanti delle vecchie borgate e tetti nascosti nel bosco tra castagni e faggi. Sarà un’occasione interessante per leggere il paesaggio che ci circonda, parlando anche della fauna del bosco.
RITROVO: Ore 08.30 a Robilante (CN)
INIZIO: Ore 09.00 (“Chi c’è… c’è!”)
DISLIVELLO: + 350m
LUNGHEZZA: 12km (ad anello)
DIFFICOLTA’: E+ (Escursionisti, per camminatori abituali)
FINE: Ore 15.00 (Indicativamente.. “è consigliabile non prendere impegni nel primo pomeriggio”)
È necessario essere dotati di scarponi da trekking, zaino 10/20 lt, pranzo al sacco e almeno 2 lt d’acqua.
Prenotazione obbligatoria on-line entro 24h dall’inizio dell’evento: muoversinatura@gmail.com o tramite WhatsApp al 3285505341.
NB. Tutte le attività sono a numero chiuso (min. 4/5 partecipanti – max. 12 partecipanti) e gestite da guide naturalistiche abilitate.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 12km Km
Dislivello Salita +350 metri
Dislivello Discesa -350 metri
Organizzata da
Professionale

Michael Gaddini

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Escursione su richiesta
Scadenza Iscrizioni 22 Settembre 2023
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo (CN)
Luogo Valle Vermenagna
Mappa
Orario 09:00 - 15:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 20