LUNI SUL MIGNONE E LA VECCHIA FERROVIA

LUNI SUL MIGNONE E LA VECCHIA FERROVIA

La nostra escursione si svilupperà tra le basse cime della Tuscia viterbese e il fiume Mignone.

Un territorio dove la natura si mantiene ancora integra, ma anche un affascinante viaggio nella storia dal sapore un po’ retrò, stratificato a partire dal paleolitico, plasmato vistosamente dalla civiltà etrusca, ed arrivando ai giorni nostri attraversato dal tracciato di una vecchia ferrovia in disuso.

Degli etruschi avremo occasione di ammirarne le evidenze lungo il cammino. Ma avremo anche la possibilità di incrociare in alcuni tratti opere in stato di abbandono della vecchia ferrovia, che ha visto le littorine solcare i suoi binari incontrando stazioni in stile liberty ormai abbandonate, gallerie e ponti ferrati lungo il percorso, nella suggestione di in un paesaggio da far west. Una nutrita storiografia del cinema ha visto utilizzare questi luoghi come quinte per i suoi film.

Tra le molte panoramiche sparse qua e là, ci sarà ad attenderci il favoloso colpo d’occhio che potremo ammirare dalla sommità di Luni verso il ponte dalla vecchia ferrovia, realizzata in ferro e mattoncini rossi che lo rendono così evocativo.

Percorso vario, piacevole e suggestivo dunque, che attraversa la storia in un unico ambiente, arricchito e lambito in alcuni tratti dal dai fiumi Vesca e Mignone, che vedremo scorrere da vicino senza bagnarci..

Un’ escursione non particolarmente impegnativa e un viaggio nel tempo .

ATTENZIONE !! pur non rappresentando una particolare difficoltà , si segnala che è previsto un passaggio su scala metallica >>> vedi il video su https://youtu.be/PrUdlDM-5o8

Cani non ammessi a causa del passaggio su scala

Prenotatevi per tempo, i posti sono limitati …!

ESCURSIONE A NUMERO CHIUSO

Difficoltà: E
Dislivello: 250 m
Lunghezza: km 12 km
Durata: 5 h c.ca

APPUNTAMENTO

⏰ 13 FEBBRAIO 2022 – ore 9.15

Località: Cura di Vetralla – BAR distributore c/o Cancellieri Carburanti srl

https://goo.gl/maps/4naxBc6QVD8SbEN3A

✍ PER PRENOTARE

PRENOTAZIONE ON LINE facile e veloce

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScAxOJh62jedDDUXhmdG2QMNKZT6Y06O546CNSnQIkID5BlZA/viewform

WHATSAPP

indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek

Nicola http://wa.me/+393284593065

Andrea http://wa.me/+393280567777

ACCOMPAGNA

AEV Nicola Nardini 328 45 93 065

AEV Andrea Mori 328 056 77 77

L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/

ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k

🎒 COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Calzature da trekking (obbligatorie, no scarpe da ginnastica), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.

Se del caso, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).

Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

€ contributo di partecipazione: € 10

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Andrea Mori

Info
Data Inizio 13 Febbraio 2022
Luogo Lazio
Tipologia di escursione Trekking