LE SORGENTI della VAL FONDILLO con STARTREKK

La VAL FONDILLO è uno dei posti più belli del Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise. Ricca di verde, ampie radure. Oltre alle cinque sorgenti principali è possibile incontrare numerose piccole fonti, che con la loro acqua alimentano il torrente Fondillo. Una valle che si apre a ventaglio, formando un anfiteatro di origine glaciale, fiancheggiato dal M.Amaro, M. Dubbio, collegati tra loro dalla Serra Delle Gravare. Escursione facile, adatta a tutti, famiglie con bambini e adulti non particolarmente allenati.
PROGRAMMA: Durante il cammino racconteremo aneddoti, curiosità e particolarità naturalistiche, coinvolgendo i partecipanti sia grandi che piccini, toccheremo tutti i punti di risorgiva che ci sono nella valle, cammineremo lungo il torrente fino ad arrivare alla grotta delle Fate. Una valle ricca anche di rarissime fioriture come la Scarpetta di Venere e l’Epipogio. Pranzeremo sotto la faggeta, oggi riconosciuta dall’UNESCO come foresta vetusta, se la temperatura lo consentirà ci rilasseremo con i piedi in ammollo dentro le acque gelide del rio Fondillo!!!

DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 350m
DISTANZA: CIRCA 10Km
DURATA: 7 ore

ACCOMPAGNATORI:
AMM Michela Di Paolo 3398976847
AEV Pierluigi Picconi 3475077183

CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro

APPUNTAMENTO:
ore 7.30 Bar Antico Casello, Via Tiburtina 954, (Fermata metro Rebibbia)
https://maps.app.goo.gl/AX94bBMip5vZeoBAA
N.B:La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.

ore 9.30 Bivio Opi-Forca D’Acero
https://maps.app.goo.gl/NDUmts16pB5cZBM7A

NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
✅ PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=837

MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio),pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!

N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo inizio di escursioni:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
✅ Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSARATI http://www.federtrek.org/?p=3836

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Startrekk

Info
Data Inizio 25 Luglio 2020
Luogo Valle Fondillo
Tipologia di escursione Trekking