Le FORESTE CASENTINESI, la VERNA e i MERCATINI di NATALE di AREZZO con STARTREKK

Le FORESTE CASENTINESI, la VERNA e i MERCATINI di NATALE di AREZZO con STARTREKK
6-7-8 Dicembre 2025

Nel cuore dell’Appennino, tra Toscana e Romagna, si estende il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che tutela uno dei complessi forestali più vasti e meglio conservati d’Italia, caratterizzato da boschi secolari di faggi e abeti che ospitano una ricchissima biodiversità. Oltre al patrimonio naturale, il Parco custodisce e tutela un forte valore storico e spirituale: qui si trovano l’Eremo ed il Monastero di Camaldoli, legati alla figura di S. Romualdo, ed il Santuario Francescano della Verna.

Per completare la nostra esperienza, ci immergeremo nello spirito del Natale della bellissima città di Arezzo con i suoi famosi mercatini e un dedalo di vicoli medievali conservati a meraviglia, non a caso set del film La vita è bella di Benigni. Questo week-end sarà un’esperienza autentica tra bellezza, spiritualità e natura.

PROGRAMMA

Primo Giorno – Dal Monastero all’eremo di Camaldoli

Partenza da Roma: appuntamento ore 7:30, arrivo in mattinata a Camaldoli, dove visiteremo il famoso Monastero e la spettacolare e antichissima Farmacia, luogo dall’aura mistica dove possiamo trovare prodotti naturali realizzati dai monaci. Partiremo quindi per il nostro trekking. Ci muoveremo in direzione dell’Eremo di Camaldoli attraversando il sentiero più e più volte solcato dai sandali dei frati. Fin dal principio sarà una vera e propria immersione nel biotopo della foresta: rigogliosa, umida, tana di tante specie animali. Attraverseremo una cappella e un suggestivo laghetto, per sbucare all’Eremo di Camaldoli. Visiteremo la piccola chiesa dedicata a San Salvatore Trasfigurato e la cella di San Romualdo. Torneremo quindi al paese, percorrendo un giro ad anello che attraversa il bosco per un altro sentiero parimenti suggestivo.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Lunghezza: 8 km
Dislivello 350mt
Difficoltà: T/E

Secondo Giorno – Il Santuario della Verna

Il secondo giorno, un bellissimo e particolare anello ci consentirà di raggiungere a piedi il Sacro Monte della Verna sull’appennino Toscano. Il monte, ricoperto da una monumentale foresta di faggi e abeti, è visibile da tutto il Casentino, con la sua forma inconfondibile tagliata a picco da tre parti. Sopra la roccia ed avvolto dalla foresta si trova il grande complesso del santuario che dentro la massiccia ed articolata architettura custodisce numerosi tesori di spiritualità, arte, cultura e storia. Qui è spesso esposto il saio appartentuo al San Francesco perchè è il luogo dove il santo nazionale ricevette le stigmate il 14 settembre 1224.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Lunghezza: 11 km
Dislivello 500mt
Difficoltà: E

Terzo Giorno – I mercatini di Natale e la meravigliosa Arezzo

Faremo colazione con tutta calma e ci dirigeremo alla volta di una delle città più caratteristiche e meglio conservate del centro Italia: Arezzo! Qui è tutto pronto per evocare la magia del Natale grazie ai superbi Mercatini di Natale che popolano l’ancestrale Piazza Grande: luci, profumi e casette di legno animano la città.

Arezzo non è solo Mercatini di Natale ma anche una passeggiata tra vicoli medievali e piazze rinascimentali, ammirando capolavori come quelli contenuti nella Basilica di San Francesco: i celebri ed enigmatici affreschi di Piero della Francesca. Ci immergeremo in un mix unico di arte, storia e atmosfera natalizia. In questo weekend di natura e cultura, c’è ancora spazio per un pranzo conviviale, coccolati dalla superba gastronomia toscana, prima di salutarci e ripartire alla volta di casa.

CONTRIBUTO WEEKEND
299 € a persona

La quota comprende :
– Due pernottamenti con cena (vini esclusi) e prima colazione in HOTEL 3 STELLE – CAMERE DOPPIE e TRIPLE – no SINGOLE
– Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata dell’evento

La quota NON comprende:
– Pranzi al sacco
– Le spese di viaggio da Roma (organizzeremo i trasporti in base alla disponibilità delle auto dei partecipanti)
– Biglietto di ingresso al Duomo di Arezzo (facoltativo)
– Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking alte (obbligatorie), zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, guanti.

ACCOMPAGNATORI
AEV Stefano Simonetta 347.7131344

APPUNTAMENTO
7:30 – Roma (la location esatta sarà comunicata ai partecipanti)
Accorperemo le auto per ridurre i costi di trasporto.

PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando sul tasto “Mi prenoto”. E’ richiesto il versamento di un acconto di 100€ sull’iban: IT61Z0306967684510724312088 intestato a STARTREKK. Causale “Weekend Foreste Casentinesi – Nome e Cognome”

N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera Federtrek 15,00 euro. Possibilità di farla il giorno della partenza.

POLITICA DI CANCELLAZIONE
Entro 30 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito, trascorsi i 30 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione “Cancellazione Flessibile” al costo di 99,00 euro a persona, da aggiungere al prezzo finale. Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it.

Organizzata da
Associazioni

Startrekk

Svolta da
Associativo

Stefano Simonetta

Info
Data Inizio 6 Dicembre 2025
Data Fine 8 Dicembre 2025
Tipologia di escursione Trekking