Lago di Bordaglia tra storia e natura

Escursione storico-naturalistica che porta alla scoperta di uno dei gioielli naturali più preziosi e spettacolari delle Alpi Carniche. L’itinerario si sviluppa su un percorso ad anello che alterna boschi e prati e che permette di raggiungere la conca glaciale che ospita il lago di Bordaglia, situato all’interno dell’Oasi faunistica Bordaglia-Fleons. Ci sarà anche l’occasione per parlare della storia che ha caratterizzato questi luoghi, riguardo gli eventi avvenuti soprattutto durante la Grande Guerra e, in parte, anche durante la seconda guerra mondiale.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 14 Km
Dislivello Salita 900 metri
Dislivello Discesa 900 metri
Abbigliamento Scarponi da trekking o scarponcini (no scarpe da ginnastica), abbigliamento adatto alla stagione
Equipaggiamento Pranzo al sacco, acqua (minimo 1.5 litri), consigliati i bastoncini
Organizzata da
Professionale

Michele Marello

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 25 Luglio 2025
Scadenza Iscrizioni 24 Luglio 2025
Nazione Italia
Regione Friuli Venezia Giulia
Provincia Udine (UD)
Luogo Forni Avoltri
Mappa
Orario 08:30 - 15:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 25