Il suggestivo Foro degli Occhialoni

Suggestiva escursione nel Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, uno dei luoghi simbolo della natura nelle Marche dove il calcare e lo scorrimento delle acque hanno creato nel tempo meraviglie degne di essere esplorate. 
Dalla millenaria Abbazia di San Vittore, cammineremo lungo il Fiume Sentino immersi nell’ecosistema fluviale.
Si salirà poi lungo un percorso di media difficoltà al Foro degli Occhialoni, un “buco” naturale nella montagna ricco di fascino e meraviglia della storia geologica di Frasassi.
Ritorno lungo lo stesso percorso.

Punti di interesse: Fiume Sentino, Geologia, Foro degli Occhialoni, Bosco, Gola di Frasassi.

Trasporto: mezzi propri

Punti acqua lungo il percorso: assenti

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 5 maggio.

L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.

Caratteristiche

Lunghezza: 7 km
Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 2 ore
Dislivello: 250 m
Difficoltà: Escursionistica

Prezzo adulti: 15 €

Prezzo bambini: 10 €

Ritrovo principale Abbazia di San Vittore di Genga, ore 9:00, Via S. Vittore, 5, 60040 San Vittore AN, Italia, San Vittore

Quando arrivi puoi parcheggiare l’auto. Da qui partirà l’escursione.

Posizione Google Maps https://goo.gl/maps/psmTFCwb2trEGCdJ6

Requisiti richiesti

  • Essere un po’ allenati alla camminata
  • Capacità di percorrere sentieri stretti, a volte esposti e su fondo misto (sassi, pietre, erba)

Abbigliamento

Scarpe da trekking, maglione o pile, maglietta traspirante, giacca leggera, cappello, acqua 1 litro, cioccolata, snack, frutta secca e kway.

Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

 

Link evento https://www.passamontagna.org/trekking-a-piedi-in-programma/escursioni-giornaliere/2504-il-suggestivo-foro-degli-occhialoni-escursione-frasassi-genga-marche-montagna-iviaggidiniki

Info e prenotazioni

Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail: niki@passamontagna.org

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 7 Km
Dislivello Salita 250 metri
Dislivello Discesa 250 metri
Durante questa escursione potrai visitare
Organizzata da
Professionale

Niki Morganti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 6 Maggio 2023
Scadenza Iscrizioni 5 Maggio 2023
Nazione Italia
Regione Marche
Provincia Ancona (AN)
Luogo Foro degli Occhialoni
Mappa
Orario 09:00 - 12:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15