Il Monte Tino dal bivio per S.Iona Abruzzo

Partiremo dal bivio per il paese di S. Iona sulla provinciale per Celano e Ovindoli iniziando subito a salire per il Fosso dei Curti per raggiungere la Valle dei Curti, incontrando il Fontanile di San Tommaso immerso nelle pinete di rimboschimento. La salita si fa subito ripida nelle pinete per raggiungere l’inizio della valle da dove si può ammirare la parete nord della Serra di Celano o Monte Tino 1923 mt la vetta vera e propria nostra finale, con un bel colpo d’occhio sulla piramide sommitale che svetta imponente e salendo sulla cresta finale potremo vedere in fondo le Gole di Celano. Dalla vetta la vista spazia ovunque potendo ammirare tutto il gruppo del massiccio del Velino, il Gran Sasso e la Maiella con il Sirente in primo piano e il Monte Etra che saliremo il giorno dopo per chi vorrà partecipare rimanendo al B&B da Gigi prenotandosi autonomamente. Per chi ha intenzione di effettuare l’escursione di domenica darò il contatto telefonico per la prenotazione. Dopo sosta pranzo torneremo al punto di partenza per lo stesso itinerario.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 900 mt
Durata: 5 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: andata e ritorno
Appuntamento: bivio S. Iona sulla provinciale per Ovindoli ore 8,30
Per informazioni e prenotazioni:
wa.me/+393473215279 Giuliano Della Posta guida AEV
L’evento è riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek e tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell’escursione al costo di 15 euro con validità di 365gg dalla data di emissione.
L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione euro 15.
Leggere attentamente le raccomandazioni di Federtrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza consultando il sito internet www.federtrek.org.
Per le altre escursioni visitare il sito internet www.noitrek.it
Cosa portare: adeguato abbigliamento caldo vista la stagione autunnale, tecnico traspirante da trekking e giacca antivento e antipioggia traspirante con cambio da lasciare in auto. Guanti e cappello per il freddo e soprattutto scarponi in buono stato non di rado per evitare rotture degli stessi durante l’escursione con spiacevoli conseguenze. Crema solare, sali minerali da usare in caso di affaticamento fisico. Propri farmaci personali abituali se necessario e consigliato un proprio kit personale di pronto soccorso.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

giuliano della posta

Info
Data Inizio 5 Novembre 2022
Luogo Celano
Tipologia di escursione Trekking