IL CAMMINO DEI TRE VILLAGGI

Cosa aspettarsi
Sapevi che a pochi chilometri da Roma puoi percorrere un intero cammino, in un solo giorno, ricevendo anche la credenziale di viandante etrusco?

Ebbene si, nel Maggio del 2021 su iniziativa dell’associazione culturale locale, Stay Freedom è nato il cammino più piccolo d’Italia che conta appena 21 km,IL CAMMINO DEI TRE VILLAGGI. 

Si attraversa la splendida Tuscia Viterbese, un triangolo tra Villa San Giovanni, Barbarano Romano e Blera, straripante di bellezze naturalistiche e archeologico/culturali.
Si parte dal borgo di Villa San Giovanni in Tuscia e, dopo poco, già ci si imbatte nel Tumolo della Tomba Margareth (particolarissima per le colonne doriche, la trabeazione e le decorazioni dei letti funebri) e in quello della Tomba dei Troni.
Proseguendo, si accede al Parco Archeologico Marturanum, pieno zeppo di tombe etrusche immerse in un contesto naturalistico inviolato e molto selvaggio.
La Necropoli di San Giuliano è bellissima e il cammino la attraversa per una gran parte.
La seconda parte del percorso va da Barbarano Romano a Blera, un percorso naturalistico, selvaggio, ma non complicato, che corre lungo il Torrente Biedano fino al Ponte del Diavolo.
Si giunge quindi a Blera centro molto importante in età etrusca, romana e paleocristiana dove potremo ammirare e visitare le necropoli etrusche.
Ancora qualche km e  si tira dritto per ritornare a Villa San Giovanni, dove si chiude il cammino

Trasporti
Auto proprie e possibilità di condivisione, avvisateci in fase di iscrizione.

Sviluppo percorso
Anello

Cosa portare
Almeno 2 lt d’acqua. Pranzo al sacco. Consigliati i bastoncini da trekking.

Abbigliamento
scarpe da trekking obbligatorie, berretto, occhiali da sole e protezione solare. E’ consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti ed antivento/antipioggia.  

Avvertenze
l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta.   

I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbio, contattare l’accompagnatore

 

La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi. 

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Valentina Alonzo

Info
Data Inizio 28 Aprile 2024
Luogo Barbarano Romano
Tipologia di escursione Trekking