IL BRAMITO DEL CERVO ALL'ALBA

Tornano gli incontri in Valle Pesio e Tanaro alla scoperta del Bramito del Cervo. Percorrendo i sentieri naturalistici alle prime luci dell’alba all’interno del Parco del Marguareis raggiungeremo la nostra postazioni di ascolto, in silenzio e armonia con l’ambiente.
Sarà un’esperienza indimenticabile ascoltare il richiamo amoroso dei Cervi all’alba quando il bosco “si sveglia”.
INFO PRATICHE:
Date attività: 24/09 e 01/10 (2023)
Ritrovo: ore 05.45, Certosa di Pesio. Il punto di partenza verrà comunicato al momento dell’iscrizione.
Inizio attività: ore 06.00
Dislivello: +200 m.
Sviluppo: 9 km, circa (percorso ad anello).
Grado di difficoltà: (T/E) nonostante non ci siano grosse difficoltà tecniche lungo il sentiero è comunque richiesta molta attenzione, soprattutto nella fase di ritorno al buio.
MATERIALE NECESSARIO:
Scarpe da trekking (comode e con suole adatte ai percorsi di bassa-media montagna)
Bastoncini da trekking (consigliati, ma non obbligatori)
Zaino 25/30 l (è consigliabile non sovraccaricare lo zaino, portare solo il necessario)
Pranzo al sacco e almeno 2 l d’acqua
Macchina fotografica (consigliata, ma non obbligatoria)
NB: L’escursione non è adatta ai bambini di età inferiore ai 10 anni; i cani non sono ammessi all’escursione, per qualsiasi chiarimento contattare la guida di riferimento: 328 550 5341 o scrivendo a muoversinatura@gmail.com

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 9km Km
Dislivello Salita +200m metri
Dislivello Discesa -200m metri
Durante questa escursione potrai visitare

Rifugi e bivacchi

Parchi

Organizzata da
Professionale

Michael Gaddini

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 24 Settembre 2023
Data Fine 1 Ottobre 2023
Scadenza Iscrizioni 22 Settembre 2023
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo (CN)
Luogo Valle Pesio e Tanaro
Mappa
Orario 06:00 - 10:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15