IL BRAMITO DEL CERVO

Entriamo in punta di piedi nel Regno del Cervo e ascoltare le “amorose serenate” notturne, crediamo che ne varrà assolutamente la pena.
Andremo in Emilia, nell’Appennino al confine con la Toscana, nel Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone.
Le strutture ricettive non hanno molti posti letto, sarà quindi necessario diversi in due strutture distanti pochi minuti di auto. Saremo guidati da Piero Nenzi, Guida Ambientale, esperto di fauna, che certamente ricorderete per la bellissima serata sul lupo nelle nostre 4 Videochiacchere della primavera 2020.
Prenotarvi prima possibile e comunque non oltre il 3 settembre.
Sarà per il resto la solita vacanza estiva di camminando a Quercegrossa, dove socialità, gastronomia e allegria si fondono con le camminate, la montagna, i paesaggi.
Le uscite non comportano particolari difficoltà tecniche, le due escursioni giornaliere presentano un chilometraggio che richiede un minimo di allenamento. Quelle della sera saranno molto semplici e finalizzate all’ascolto del bramito.
COSA PORTARE
Oggetti indispensabili Zaino giornaliero da 15/25 litri Abbigliamento adatto a temperature miti (è consigliabile prevedere un cambio di maglia intima e calzini da mettere nello zaino) Giacca impermeabile e antivento, Scarpe da trekking, Borracce (2) acqua da almeno 1 litro Luce tascabile o frontale, Bicchiere di metallo o plastica (uso bicchiere e tazza) IL PRANZO AL SACCO DEL SABATO e se volete della Domenica
Oggetti utili ma non indispensabili Bacchette da trekking Sovrapantalone impermeabile Binocolo Macchina fotografica Asciugamano.
Come sempre faremo un gruppo whatsaap con i Soci prenotati per condividere le notizie. Nel volantino allegato trovate alcune indicazioni alle quali seguiranno aggiornamenti precisi, man mano che ci saranno fornite dalle varie strutture.

In questi ultimi giorni la diffusione del virus sembra stabile. Ma è sempre necessario mantenere molto alta l’attenzione e rispettare rigorosamente le norme di legge e le indicazioni degli accompagnatori. Chi partecipa dichiara di essere a conoscenza delle norme di Legge riguardanti i luoghi nei quali vige l’obbligo del Certificato Verde di vaccinazione o certificazione equiparata e dovrà aver letto attentamente il protocollo, per la prevenzione della diffusione del virus Covid-19, per la partecipazione alle escursioni della Federtrek e con la prenotazione sul form dichiara di accettarlo e rispettarlo.
Trovate tutte le indicazioni per il ritrovo e le informazioni sulle difficoltà nel volantino allegato.
La prenotazione è obbligatoria, tramite il link:
https://forms.gle/4QmnobHgugTv91v37

La partecipazione è consentita ai soli soci FIE in regola con il tesseramento per l’anno 2021, chi vuole iscriversi deve seguire le seguenti istruzioni.
1- Accedere al link https://forms.gle/h2zT9kX6fjJWvJd17
2- Compilarlo in ogni sua parte obbligatoria
3- Effettuare il versamento della quota sociale in base alla vostra preferenza:

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

CAMMINANDO A QUERCEGROSSA APS

Info
Data Inizio 24 Settembre 2021
Data Fine 26 Settembre 2021
Luogo Camugnano
Tipologia di escursione Trekking