HUFEISENTOUR – Alta Via delle Alpi Sarentine

๐Ÿ“…ย Dal 24 al 29 AGOSTO 2022,
Un meraviglioso “FERRO DI CAVALLO” di 6 giorni tra vette e rifugi dei MONTI SARENTINI.
๐Ÿ“‹ย ๐ƒ๐„๐“๐“๐€๐†๐‹๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹ ๐“๐‘๐„๐Š๐Š๐ˆ๐๐†
1๏ธโƒฃยฐ ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐Ž
๐Ÿ”ตย Ritrovo e preparativi presso Bolzano. Trasferimento con autobus di lineaย ๐ŸšŒย in loc. Renon. A piedi o tramite cabinoviaย ๐Ÿšก, saliremo al Corno del Renon (m 2259). Da lรฌ, per la Sella dei Sentieri, costeggiando il Lago Morto ed oltrepassando alcune baite e malghe, raggiungeremo il Rifugio Croce di Lazfonso (m 2311), meraviglioso punto panoramico sulle Dolomiti Occidentali. Riposo o salitaย โ›ฐย alla Cima di San Cassiano (m 2581 – opzionale). Cena e pernottamento in Rifugio;
2๏ธโƒฃยฐ ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐Ž
๐Ÿ”ตย Colazione e partenza per il secondo giorno di cammino dal Rifugio Croce di Lazfonso al Rifugio Forcella Vallaga (m 2481). Nel pomeriggio, dopo aver preso posto in Rifugio, effettueremo un’ascensioneย โ›ฐย (opzionale) a scelta tra la Cima di San Giacomo (m 2742) ed il Corno di Tramin (m 2708). Cena e pernottamento in Rifugio;
3๏ธโƒฃ๏ธยฐ ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐Ž
๐Ÿ”ตย Colazione e partenza per la terza tappa dal Rifugio Forcella Vallaga alla Malga Ebenberg (m 1785). Durante il percorso valuteremo l’eventuale salitaย โ›ฐย al Montaccio di Pennes (m 2526 – opzionale), sfioreremo il maestoso Corno Bianco di Pennes e percorreremo le belle valli di Sopramonte e Sottomonte. Riposo, cena e pernottamento in Malga;
4๏ธโƒฃยฐ ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐Ž
๐Ÿ”ตย Colazione e partenza, per il quarto giorno di cammino del nostro trekking, dalla Malga Ebenberg alla Malga Hinteregger (m 1974). Nel corso di questo magnifico tragitto, risaliremo la testata della Valle di Sottomonte e, dopo aver percorso una lunga cresta panoramica ed aver toccato la sommitร  dellaย โ›ฐย Cima di Pegno (m 2538), scenderemo in Val Passiria raggiungendo il nostro bellissimo punto tappa. Riposo, cena e pernottamento in Malga;
5๏ธโƒฃยฐ ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐Ž
๐Ÿ”ตย Colazione e partenza per la quinta tappa, dalla Malga Hinteregger al Rifugio Merano (m 1960). Raggiunto il Giogo Piatto (m 2678) valuteremo l’eventuale salitaย โ›ฐย alla Punta Cervina (m 2781 – opzionale). Successivamente, dopo aver pucciato i piedi nello splendido Lago di San Pancrazio, giungeremo al nostro punto tappa. Cena e pernottamento in Rifugio;
6๏ธโƒฃยฐ ๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐Ž
๐Ÿ”ตย Colazione e partenza per la sesta ed ultima tappa, dal Rifugio Merano a Sarentino (m 967). Nel corso della giornata, faremo dapprima una doverosa deviazione verso gli Omini di Pietra (m 2003), per poi scendere al Paese di Sarentino, capoluogo dell’omonima valle. Da qui, un trasferimento con autobus di lineaย ๐ŸšŒย ci riporterร  a Bolzano, dove avrร  termine il trekking.ย ๐Ÿพ๐ŸŽ‰
โ„น๏ธย ๐ˆ๐๐…๐Ž๐‘๐Œ๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐ˆ
๐Ÿ“Œย Difficoltร  max.: EE (Escursionisti Esperti), alcuni tratti un po’ esposti;
๐Ÿ“Œย Dislivello: 4200 mย โ†—๏ธย complessivi, da dividere in 6 tappe (non sono comprese le ascensioni facoltative alle cime);
๐Ÿ“Œย Sviluppo: 87 km complessivi da dividere in 6 tappe;
๐Ÿ“Œย Tempo di cammino: approssimativamente 5 / 6 ore al giorno (32 ore complessive). I tempi di cammino non sono comprensivi di soste e pausa lunga per il pranzo;
๐Ÿ•˜ย Ritrovo: ore 9:00 presso la Stazione dei pullman di Bolzano. Possibilitร  di effettuare il viaggio insieme in regime di “car sharing”;
๐Ÿย Pasti: Pranzo al sacco per tutte e 6 le giornate; Cena e colazione nelle strutture dove si alloggia;
๐Ÿ›ย Pernottamenti: in Malga o Rifugioย ๐Ÿ ย (portare sacco lenzuolo).
๐ŸŽ’ย Materiale al seguito: Crema solare, occhiali e cappellino da sole, ricambi, barrette energetiche, cibo e acqua (calcolare cibo per il pranzo di tutte e 6 le giornate ed un minimo di 1,5 l di acqua al giorno) eventualmente acquistabili in loco.
๐Ÿ’ถย ๐๐”๐Ž๐“๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐๐€๐‘๐“๐„๐‚๐ˆ๐๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„
๐Ÿ”นย ๐€๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข: โ‚ฌ 590 (Il prezzo รจ da intendersi per un minimo di quattro persone. Con un numero inferiore di partecipanti, il costo รจ da concordare in trattativa privata);
๐Ÿ”นย ๐‘๐š๐ ๐š๐ณ๐ณ๐ข dai 14 ai 18 anni accompagnati da un adulto: โ‚ฌ 510 (prezzo promozionale per favorire la frequentazione della montagna a famiglie e ragazzi);
โœ…ย ๐‹๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž: progettazione e stesura dell’itinerario, 6 giorni di accompagnamento professionale con Guida, assicurazione rct e recupero clienti, trattamento di mezza pensione nei rifugi e nelle malghe (cena + pernotto + colazione);
โŒย ๐‹๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐ง๐จ๐ง ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž: spese di viaggio a/r, spese di vitto ad eccezione di quelle specificate, spese per eventuale trasporto locale, tutto ciรฒ che non compare nella voce โ€œla quota comprendeโ€.
๐Ÿ“ย PRENOTAZIONE
โš ๏ธย L’adesione รจ da effettuarsi ๐„๐๐“๐‘๐Ž ๐„ ๐๐Ž๐ ๐Ž๐‹๐“๐‘๐„ il giorno 15 GIUGNO 2022 tramite il versamento di un acconto di โ‚ฌ 150 per persona.ย โš ๏ธ
๐Ÿ†—ย DISPONIBILITร€
nยฐย 8๏ธโƒฃย posti disponibiliย ๐Ÿ†“
Per ulteriori info e dettagli:
โ˜Ž๏ธย via Tel.: +39 347 580 5192 (anche via Whatsapp o Telegram);
๐Ÿ“จย via Messaggio privato qui su Facebook;
๐Ÿ“งย via Mail a: trekkingemotion@gmail.com

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 14 Km
Dislivello Salita 700 metri
Dislivello Discesa 800 metri
Abbigliamento ๐Ÿ‘• Abbigliamento consigliato: tecnico da escursionismo adatto alla stagione, zaino di media capienza (40/45 litri) e coprizaino, magliette di ricambio, softshell, guscio impermeabile e antivento, secondo strato leggero in pile, pantaloni tecnici medio/leggeri, guanti e cappello. ๐Ÿฅพ Calzature: scarponcini da trekking con suola scolpita (preferibilmente in Vibram);
Equipaggiamento ๐ŸŽ’ Materiale al seguito: Crema solare, occhiali e cappellino da sole, ricambi, barrette energetiche, cibo e acqua (calcolare cibo per il pranzo di tutte e 6 le giornate ed un minimo di 1,5 l di acqua al giorno) eventualmente acquistabili in loco.
Durante questa escursione potrai visitare

Rifugi e bivacchi

Organizzata da
Professionale

Gabriele Attanasio

  • Accompagnatore di Media Montagna
  • Istruttore di Nordic Walking
Info
Data Inizio 24 Agosto 2022
Data Fine 29 Agosto 2022
Scadenza Iscrizioni 15 Giugno 2022
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Provincia Bolzano (BZ)
Luogo Alpi Sarentine
Mappa
Orario 09:00 - 16:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltร  EE:Escursionisti Esperti
Costo 590
Costi extra Vedere nei dettagli