Dove i campi hanno un nome: riscoprendo Gulghino

Una camminata a ritroso nel tempo, percorrendo sentieri e mulattiere  tra la cima del Monte Faino e i boschi del Fuso: qui andremo a ritrovare il nucleo disabitato di Gulghino, dove oggi un vecchio essiccatoio per le castagne ristrutturato rappresenta un esempio importante di architettura rurale restituita.
Riscenderemo infine all’antico abitato di Sarignana, nei secoli ritrovo di nobili e osterie.
Dove oggi dominano bosco e silenzio, parleremo di comunità agricole di una volta senza velleità bucoliche: gente numerosa, forte e testarda, agricoltori, mugnai, cacciatori, contrabbandieri e boscaioli piantati nei fianchi della montagna come i massi di arenaria di queste valli.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 7.5 Km
Dislivello Salita 270 metri
Dislivello Discesa 270 metri
Organizzata da
Professionale

Lara Astori

  • Guida Ambientale Escursionistica
Svolta da
Professionale

Matteo Ferzini

Info
Data Inizio 13 Luglio 2025
Nazione Italia
Regione Emilia Romagna
Provincia Parma (PR)
Luogo Monte Fuso - Monte Faino
Mappa
Orario 09:30
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15 euro adulti, 8 euro ragazzi (8-17)
Adatta ai bambini SI