DALLA SELVA DEI CAVALIERI AL FONTANILE NOMENTUM

Una mattinata al fresco in una Riserva naturale a pochi passi da Roma.
Un percorso facile, adatto a tutti:
– per chi è alle prime armi con il trekking
– per chi ricomincia dopo un periodo di inattività
– Per chi vuole avere il pomeriggio libero per fare shopping o per prepararsi per la serata
Dopo la passeggiata un bel gelato o granita in un piccolo borgo incastonato nelle campagne romane.

Faremo un anello intrigante in una riserva naturale a Roma. Da pochi esplorata, è un itinerario selvaggio affascinante all’ombra tra animali allo stato brado e natura incontaminata.
Dove oggi sono le vie Salaria e Nomentana, già prima della fondazione di Roma, passavano i contadini e i pastori, per portare le loro greggi dalle montagne abruzzesi alle coste del mar Tirreno: già Virgilio ci parla di questa città più antica di Roma, in una zona di dolci rilievi tra la Valle del Tevere e i Monti Lucretili.
A due passi dalla capitale, la Riserva contiene alcuni degli ambienti sfuggiti all’urbanizzazione selvaggia e ancora ricchi di aspetti naturali e di notevoli preesistenze archeologiche e architettoniche.

La Riserva si sviluppa per circa 850 ettari in un ambiente collinare con quote di poco superiori ai 200 metri ed è formata dalle zone verdi di Macchia Trentani, Valle Cavallara, Macchia Mancini, dall’area archeologica di Monte d’Oro, da una parte di Casali di Mentana e del centro storico di Mentana e dall’area agricola di Monte Pizzuto.
Caratteristica importante dell’area è quella di rappresentare una zona di transizione bioclimatica, geomorfologica e ambientale tra l’ultimo lembo appenninico e il fronte più esterno dell’agro romano, limite tra i due differenti ambienti della regione mediterranea e di quella temperata, con variazioni anche consistenti del quadro complessivo: vi si ritrova, pertanto, un sistema ecologico di grande valore con differenti specie faunistiche e floristiche e un variegato sistema fitoclimatico.

⏰ APPUNTAMENTO
10.00 via Nomentana, angolo via Torre dei Tucci – Fonte Nuova. Nel parcheggio grande della Riserva.
https://goo.gl/maps/me3MX1e65CufbKEbA

PER PRENOTARE
telefonicamente o attraverso whatsapp al numero 3383144177 Cristina, indicando nome e cognome dei partecipanti e il n° tessera Federtrek (nel caso non si fosse tesserati o la tessera fosse scaduta si può attivare la mattina dell’escursione)

ACCOMPAGNA:
AEV Gianni Onorati
A-ATUV Cristina Marsan
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni dei sentieri.

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l’auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO:
Abbigliamento comodo per la camminata. Scarpe da trekking. Bastoncini. L’occorrente per ogni condizione di tempo.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione all’escursione € 10,00. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).

TESSERAMENTO
Chi non possiede o deve rinnovare la tessera può scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k

RESTA IN CONTATTO CON NOITREK:
Visita il sito: www.noitrek.it Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/ – Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Nicola Nardini

Info
Data Inizio 18 Luglio 2021
Tipologia di escursione Trekking