Dal Golfo dei Poeti alle Cinque Terre

Un weekend di escursioni per conoscere uno dei luoghi più amati dagli uomini, fin dall’antichità: dai Romani che ritenevano il Golfo dei Poeti così magnifico da meritarsi di essere sede della Dea della Bellezza ai Poeti e Pittori che tra settecento e novecento scelsero questi luoghi per vivere ed ispirarsi: Byron, Shelley e molti altri. Ora la Spezia è diventata una grande città moderna un poco caotica ed importante porto del Mediterraneo. Ma i suoi dintorni non hanno perduto per nulla di fascino: percorreremo i sentieri dell’Isola Palmaria e quelli, bellissimi, che collegano Portovenere alle Cinque Terre

Difficoltà E.  i dislivelli vanno dai 350 ai 650m con brevi tratti un poco ripidi e rocciosi.

Tipo di viaggio: in hotel o B&b a La Spezia. Il costo medio si aggira intorno ai 45/50 euro a notte a persona in stanza doppia (notte e colazione). Calcolate una ventina di euro per la cena e qualche euro per le piccole spese (Bus, battelli).

Costi: Euro 68,64 a persona la quota Guida-

Info, prenotazioni e programma dettagliato scrivendo entro il 28 novembre 2025 a ecoesplora019@gmail.com

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 10/16km Km
Dislivello Salita 350-750 metri
Dislivello Discesa 350-750 metri
Abbigliamento abbigliamento da escursione a bassa quota e sul mare
Equipaggiamento equipaggiamento da escursione in giornata
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 13 Dicembre 2025
Data Fine 14 Dicembre 2025
Scadenza Iscrizioni 28 Novembre 2025
Nazione Italia
Regione Liguria
Provincia La Spezia (SP)
Luogo Parco Nazionale delle Cinque Terre
Mappa
Orario 10:00 - 17:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 68,64 euro a persona quota guida
Costi extra circa 90 euro per pernotto, cena e pranzo al sacco