Colle della Croce di Ferro e Lago Nero

Una bella escursione classica della Val di Viù, ad alcuni colli che permettono ampi panorami sia sulla testata di questa valle che sulla val di Susa.  Raggiunto in auto il Lago di Malciaussia m 1800, al termine della Val di Viù, si lascia l’auto e si percorre la sponda del lago. Si segue il tracciato Gta che si inerpica per prati e rododendri sulla costa a destra, sotto le pareti del Monte Palonetto. Si lascia al sinistra il bivio per il Lago Nero, da cui passeremo al ritorno, e la mulattiera in parte lastricata descrive un ampia curva tra massi e pascoli per prendere quota. Un ultima serie di tornanti permette di arrivare al panoramico Colle della Croce di Ferro m 1558 (740m di dislivello fino a qui). Appena sotto il Colle c’è un ricovero privato, incustodito ma con un locale invernale sempre aperto, la capanna Vulpot. Per il ritorno potremo rifare lo stesso itinerario ma sarebbe più bello, se la condizione della visibilità è buona, usare un sentiero alternativo che permette un bell’anello, un po’ impegnativo: dal Colle della Croce di Ferro si può seguire il cosiddetto “Sentiero dei 2000” che si porta in salita e in cresta fino alla quota di 2620m (Costa Fenera), poi scende al Colle delle Coupe m 2345. Anche qui si trova un rustico ricovero. Dal Colle si scende per arbusteti e pietraie fino al Lago Nero m 2007 e da lì al Lago di Malciaussia, chiudendo un bell’anello di sentieri, un poco selvatico.

 

Dislivello in salita m 740 fino al Colle della Croce di Ferro e 850 facendo l’intero anello Ore 5,5/6 di percorrenza totali senza tener conto delle soste. La percorrenza in km non è molto lunga

 

Ritrovo al Lago di Malciaussia alle ore 9.00 del mattino

Prenotazioni entro giovedì 7 agosto scrivendo a ecoesplora019@gmail.com  – Costo euro 20 a persona.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 10km Km
Dislivello Salita 850m metri
Dislivello Discesa 850m metri
Abbigliamento abbigliamento tecnico da media e alta montagna
Equipaggiamento equipaggiamento da escursione in giornata
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 10 Agosto 2025
Scadenza Iscrizioni 7 Agosto 2025
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Torino (TO)
Luogo Valle Viù
Mappa
Orario 09:00 - 17:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 20 euro a persona