COLLALTO SABINO..IL POSTO DOVE VIVERE UNA FIABA 🎅🎄✨

COLLALTO SABINO🎅

il posto dove vivere una fiaba!✨✨

Trekking da Collalto Sabino a Monte San Giovanni e visita al borgo antico tra

cantine, Stand Natalizi un buon vino e antichi racconti!!

Ci troviamo nella Riserva Regionale Monte Navegna e Monte Cervia dove

faremo una piacevole camminata attraverso splendidi castagneti secolari e

boschi di cerro e roverella, dal borgo di Collalto Sabino fino al sito archeologico

di S. Giovanni in Fistola (1021m slm), che oltre ai ruderi del suo eremo ci offrirĂ 

splendidi panorami a 360°: i Monti Lucretili, il Gran Sasso, il Velino, i

Simbruini…Sulla cima la piccola Chiesa edificata sui ruderi di un antico Tempio

Romano …tra le pietre racconti e ricordi di tradizioni passate…La passeggiata

è semplice, si svolge su carrarecce e mulattiere. Adatta anche ai bambini. Il

sentiero partirà dall’antico Castello Baronale di Collalto Sabino raggiunge la

cima di Monte San Giovanni.

Da qui è possibile osservare le montagne

abruzzesi, dal Gran Sasso ai monti del Velino, nonché le colline e i piccoli monti

che bordano la Valle del Turano e a proposito di tradizioni dobbiamo prendere

presto la via del ritorno perché ad attenderci a pranzo, con zuppe calde, fritti,

panini e vin brulè, 🍬🍭ci sarà il borgo in una versione magica: Collalto Sabino
in

questo periodo diventa la succursale ufficiale del “Paese di Babbo Natale”. Nel

periodo delle feste il piccolo borgo medievale si trasforma : Elfi operosi, Babbo

Natale nella sua casetta che smista letterine dei bambini, mercatini nelle

bellissime cantine del paese con gli artigiani al lavoro , luminarie e leccornie

per tutti i gusti, zampogne e melodie festose, tutto e tutti contribuiscono a

creare un’atmosfera magica!!!✨🎆

Terminata l’escursione, ci inoltreremo nel suggestivo borgo medievale di

Collalto, che come ogni anno si trasforma in questo periodo Natalizio nel Paese

di Babbo Natale. Per le incantevoli viuzze, al suono di zampogne e

cornamuse,si apriranno le porte di 30 cantine, dove potremo ammirare le

creazioni di numerosi artigiani, provenienti dal territorio circostante e

assaporare i prodotti locali.

Termineremo la nostra giornata tra storia e racconti davanti ad un ottimo

bicchiere di vin brulè.

-CARATTERISTICHE ESCURSIONE:

-DifficoltĂ : E

-Dislivello: 350 metri circa

-Lunghezza: 9 km circa

-Durata: 5 ore piĂą soste

Difficolta’: E escursionistico

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:

𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 𝗼𝗿𝗲 9.45 Collalto Sabino Ri

Attenzione catene o pneumatici invernali obbligatori dal 15 Novembre.

il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione

AEV Giulia Giuliani cell: 333 965 2228

PER PRENOTARE:

via WHATSAPP indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera

Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione)

Giulia Giuliani AEV http://wa.me/+39333965222

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Per chi non possiede la tessera:

– Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)

– Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO:

Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking possibilmente alte. (NO Scarpe da ginnastica)

Bastoncini da trekking.

Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie)

bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati) felpa,

impermeabile/ kWay, cappellino, crema solare, occhiali, T-shirt traspirante.

Abbigliamento idoneo ad un’escursione in montagna, necessario un capo

impermeabile da indossare in occorrenza come strato piĂą esterno protettivo,
copri zaino.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:

Tesseramento

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI

Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su WhatsApp:

https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:

https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunitĂ :

https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUĂ’ ISCRIVERSI

– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Giulia Giuliani

Info
Data Inizio 8 Dicembre 2025
Tipologia di escursione Trekking