Cammino Materano – Via Peuceta

๐ŸŒˆLa ๐—ฉ๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐—œ๐—ป ๐—–๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ง๐—ฟ๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ – ๐—”๐—ฝ๐˜€ – ๐—˜๐˜๐˜€, vi accompagnerร  sul famoso cammino del Sud Italia, il Cammino Materano – Via Peuceta, un interessante itinerario storico culturale che collega Bari a Matera.
Il cammino della durata di 7 giorni, sarร  un ottima opportunitร  per chi si approccia per la prima volta al mondo dei cammini, avendo un impegno graduale ed accessibile a tutti, e contando su l’ottima rete di ospitalitร  e sostegno che il Cammino Materano sa offrire.
Il percorso per lo piรน pianeggiante, la morbidezza del paesaggio e delle sue genti, la bellezza dei paesi che incontreremo, e l’ottima ospitalitร  e cibo del Sud Italia, ci offriranno un’esperienza difficile da dimenticare.
Il nostro sarร  un approccio semplice ed essenziale, in linea con lo spirito pellegrino, offrendo un’esperienza il piรน possibile autentica e a contatto con la natura.
Alloggeremo nelle strutture della rete del Cammino Materano, importante prenotare in anticipo cosรฌ da poter riservare il nostro posto nelle accoglienze dedicate ai viandanti.
Le Tappe:
1 – Bari – Bitetto 17 km
2 – Bitetto – Cassano 25 km
3 – Cassano – Santeramo In Colle 23 km
4 – Santeramo In Colle – Altamura 23 km
5 – Altamura – Gravina In Puglia 20 km
6 – Gravina In Puglia – Picciano 30 km
7 – Picciano – Matera – 30 km
Guida: ๐—Ÿ๐—ฒ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ผ ๐——๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ(Guida Ambientale Escursionistica associata ๐—”.๐—œ.๐—š.๐—”.๐—˜.).
๐Ÿ™๐Ÿ™๐Ÿ™ย Leggere attentamente: stai partecipando ad un nuovo evento! รˆ importante che tu sia consapevole di quel che stai per vivere!๐Ÿ™๐Ÿ™๐Ÿ™
โŒš๐——๐—ฎ๐˜๐—ฎ: Partenza 08/12/2025 – 09:30 – Bari
Arrivo 14/12/2025 – 17:00 – Matera
๐Ÿซ‚๐—ฅ๐—ถ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ: Bari (la posizione precisa sarร  inoltrata una volta iscritti)
โฑ๐——๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฎ: 7 Giorni, 168 km
๐Ÿž๏ธ๐——๐—ถ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฎฬ€: E Escursionistica, Sentieri terrosi, asfalto, tratturi.
๐ŸŽซ๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ: Entro 3 settimane dall’evento, per ovvie ragioni organizzative.
L’evento avrร  un numero limitato di partecipanti, raggiunto il quale non sarร  piรน possibile iscriversi. Cliccare su “Parteciperรฒ” all’evento, e scrivere un messaggio di conferma whatsapp con nome e cognome di ogni partecipante al +393515215132 (Leo), in modo da esser aggiunti alla lista. Riceverai subito informazioni riguardo l’iscrizione.
L’iscrizione comprenderร  la tessera associativa, l’assicurazione per l’intera esperienza e la credenziale del Cammino Materano.
๐Ÿฅพ๐—˜๐—พ๐˜‚๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ:
Scarpe da trekking (strettamente necessarie per la tua sicurezza ed il buon andamento del gruppo), bastoncini da trekking se li abbiamo (sono sempre un ottimo aiuto) zaino da escursionismo, prima dell’evento faremo assieme un briefing per la preparazione dello zaino e del cammino.
๐Ÿถ๐—”๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฎ ๐Ÿฐ ๐˜‡๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฒ: Gli amici a 4 zampe son ben accetti! Si raccomanda tuttavia di tenerli rigorosamente al guinzaglio, per la quiete del luogo, per non turbare la fauna e flora locale e per il rispetto dei partecipanti allโ€™escursione.
โ€‹๐Ÿคโ€‹๐—”๐—น๐—ฐ๐˜‚๐—ป๐—ถ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ: Il cammino puรฒ essere un’esperienza rigenerativa, rilassante ed anche introspettiva. Cercheremo di esser gentili con il nostro tono di voce, ed esser empatici verso noi stessi e gli altri nostri compagni di viaggio, nel caso dovessimo avvertire la necessitร  (nostra e degli altri) di alcuni momenti di solitudine.
Specialmente nelle aree boschive, entreremo nel cuore di Pachamama, madre terra, un tempio, un luogo sacro da preservare e tutelare, dato i suoi mille abitanti. Cammineremo quindi in maniera pacata, parlando sotto voce, avendo cura di custodire e mantenere inalterato il fragile equilibrio del luogo, evitando di lasciare qualsivoglia rifiuto (anche biologico) sul percorso.
Riporteremo con noi tutto ciรฒ che consumiamo in natura, compresi i resti organici:
– Anche una buccia di banana puรฒ impiegare fino a due anni a decomporsi in ambiente naturale.
– I resti di cibo possono spingere la fauna ad avvicinarsi ai sentieri, comportando incidenti, dipendenza dall’uomo, cambiamenti nell’alimentazione.
– Spesso i resti che immettiamo non fanno parte dell’ecosistema visitato, rischiando cosรฌ di alterarlo o favorire specie invasive.
– Se tutti lasciassimo residui organici in natura, ci troveremmo sentieri disseminati di bucce di frutta o gusci di noci ecc..
– Lasciare resti anche organici, semina il messaggio che la natura sia una pattumiera.
– La fauna locale puรฒ mangiare quei resti, ma probabilmente non sono abituati a digerire certi alimenti, e potrebbero quindi soffrirne.
Cosรฌ facendo, potremo regalarci un’esperienza ancora piรน profonda e piacevole.
Madre natura vi รจ grata in anticipo๐Ÿ™
๐Ÿ“ธDurante l’evento verranno scattate foto che potranno essere pubblicate sui social, riferire alle guide se per privacy preferite evitare pubblicazioni.
๐Ÿ™‹โ€โ™‚๏ธ๐—–๐—ต๐—ถ ๐˜€๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ (in breve):
๐—Ÿ๐—ฒ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ผ ๐——๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ, classe 1986, Guida Ambientale Escursionistica Associata ๐—”.๐—œ.๐—š.๐—”.๐—˜., appassionato da anni di cammini, ne ha percorsi molteplici in Italia e Spagna. Dopo un anno in viaggio ed aver effettuato un “cambio vita” lasciando il famigerato “posto fisso”, ora ha il sogno di trasmettere nella sua terra ciรฒ che ha appreso nei suoi viaggi zaino e chitarra in spalla, avendo l’intento di unire il mondo dei cammini con il vivere nell’essenzialitร , a stretto contatto con la natura, il mondo spirituale sciamanico Sud Americano e le attivitร  bioenergetiche ed olistiche collaborando con gli operatori del settore. L’intento รจ creare esperienze, percorsi e costruire nella propria terra, valorizzandola, progetti comuni e comunitร  intenzionali per l’accrescimento personale e collettivo, avendo come guida la nostra intuizione innata, l’Abuelo Fuoco, e Madre Natura come principale esempio di vita.
Ora รจ di base col suo camper in Valle d’Itria, perseguendo il suo intento, suonando la sua chitarra nelle piazze e accompagnando gruppi in percorsi naturalistici.
ยฉ๐—ฉ๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ผ ed il suo logo, sono marchi registrati.

Informazioni tecniche
Distanza 170km Km
Abbigliamento Scarpe da Trekking, Pantaloni lunghi, felpa, kee way
Equipaggiamento 1,5 Litri d'acqua, pranzo al sacco, snack / integratori
Organizzata da
Professionale

Leonardo Diana

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 8 Dicembre 2025
Data Fine 14 Dicembre 2025
Scadenza Iscrizioni 17 Novembre 2025
Nazione Italia
Regione Puglia
Provincia Bari (BA)
Luogo Matera
Mappa
Orario 09:00 - 18:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltร  E: Escursionisti
Costo 175