BRIC DELLE ANIME

Forte San Giovanni, una porta sui sentieri di Finalborgo
Escursione naturalistica il 15 giugno al Bric delle Anime
Con l’intenzione di valorizzare l’ambiente naturale in cui il Forte San Giovanni è incastonato, la Direzione regionale Musei nazionali Liguria che guida e coordina i musei e luoghi della cultura statali della Liguria, attraverso il CAI di Finale Ligure organizza una serie di escursioni naturalistiche guidate nell’area di Perti.
Dopo la prima escursione al Castrum di Perti, ecco la seconda data che vede protagonista un altro sito di elevato interesse naturalistico e storico, sulla Rocca di Perti, domenica 15 giugno (in caso di maltempo, verrà spostata alla domenica successiva 22 giugno).

Programma:
Appuntamento alle 9.30 direttamente al Forte San Giovanni: visita agli spazi interni e al nuovo giardino mediterraneo. A seguire, escursione con Guida Ambientale Escursionistica sulla “Via del Purchin” che da Perti alto passa per la cava abbandonata e per il punto panoramico della “Testa dell’Elefante”, fino al pianoro del Bric delle Anime, anticima della Rocca di Perti. Con un paio di deviazioni dal sentiero principale, visiteremo la singolare roccia delle Formaggette, la misteriosa cima della “Acropoli” e l’Arma delle Anime. Al rientro, previsto per le 13.30 circa, il Forte è in orario di apertura e, per chi lo desidera, è possibile consumare un pranzo al sacco negli spazi esterni (tavolini all’ingresso).

Dati tecnici escursione:
Lunghezza: 6,3km
Dislivello: 330m
Durata: circa 4h comprensive di soste e visita iniziale al Forte San Giovanni.
In caso di meteo incerto, difficoltà di alcuni partecipanti o altri imprevisti, la Guida si riserva di decidere variazioni di percorso per la sicurezza del gruppo intero.
Per arrivare al Forte San Giovanni (in autonomia): seguire le indicazioni da Piazza del Tribunale nel centro storico di Finalborgo, lato biblioteca (sono ulteriori 500m con 70m di dislivello in salita, percorribili in 10-15 minuti).

Dotazioni personali:
Portare acqua (si possono rabboccare le borracce a Perti alto), eventuale merenda o snack.
Vestiti comodi, da camminare, a strati. Scarpe da camminare: da trekking/trail o scarponcini.

Iscrizioni e costi:
Per partecipare è necessario iscriversi entro giovedì 12 giugno scrivendo all’indirizzo email: segreteriacaifinale@gmail.com (se l’escursione dovesse essere spostata al 22 giugno causa maltempo, il termine sarà il 19 giugno, salvo esaurimento posti).
Chi non è socio CAI, per validare l’iscrizione deve fornire nome, cognome e codice fiscale, necessari per attivare l’assicurazione infortuni giornaliera. I soci CAI (Finale o altre sezioni) devono invece fornire il numero di tessera.
È previsto un numero massimo di 20 partecipanti, in ordine di arrivo delle iscrizioni.
Per ulteriori informazioni sull’escursione: tel/whatsapp 333.8771184 (Guida Ambientale Escursionista Francesca Magillo).
L’escursione è legata alla visita al Forte.
Il biglietto per la visita al Forte ha un costo di € 3,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito per minori di 18 anni.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 6,3 Km
Dislivello Salita 330 metri
Dislivello Discesa 330 metri
Abbigliamento Comodo da camminare, scarpe da trekking/trail o scarponcini
Equipaggiamento Acqua
Organizzata da
Professionale

Francesca Magillo

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 15 Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni 12 Giugno 2025
Nazione Italia
Regione Liguria
Provincia Savona (SV)
Luogo Finale Ligure
Mappa
Orario 09:30 - 13:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 3