Anello della Valle delle Cannuccete da Palestrina

A pochi chilometri dal centro abitato di Castel San Pietro Romano, uno dei paesi più belli d’Italia, c’è un’area naturale protetta: la Valle delle Cannuccete. Si tratta di un monumento naturale istituito nel 1995 per la conservazione del patrimonio ambientale dei Monti Prenestini. E’ sicuramente un luogo magico, complice l’aria fresca ed il profumo del bosco, oppure perché vicino all’antica Preneste ed al suo famoso oracolo della Dea Fortuna. La selva secolare è composto da vetusti esemplari scampati al taglio, per preservare antiche sorgenti che tramite l’acquedotto alimentavano la città Preneste. Proprio da Palestrina partirà il trekking, che ci porterà mediante un suggestivo sentiero all’Acropoli di Castel San Pietro e poi con un percorso ad anello andremo alla scoperta della macchia, composta da aceri, cerri e carpini. La Valle offre riparo inoltre anche a numerosi volatili, tra cui: il picchio verde, il rosso maggiore, il torcicollo, il picchio muratore, le cince e l’allocco. E’ stata accertata la presenza del gatto selvatico e da qualche tempo è riapparso l’amato lupo. Una storia del luogo racconta che sotto un’antica Rovella, vecchia forse di sette secoli, amasse sostare il famoso musicista Pierluigi da Palestrina.

LUNGHEZZA circa : 13,250 Km
DISLIVELLO : 780 m
DURATA : 6 ore circa
APPUNTAMENTO : ore 09:00 Piazza Regina Margherita 19 Gran Caffè Piazza Tonda.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE : € 12 contributo sociale, i minori non pagano
TESSERA FederTrek obbligatoria : € 15 adulti-5€ minori
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, è consigliabile abbigliamento
a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia, bastoncini, scarpe di ricambio .
Portare: pranzo al sacco ,acqua.
TRASPORTO: Auto proprie.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

ALESSANDRO GENTILE

Info
Data Inizio 18 Settembre 2022
Luogo F.so delle Cannuccette
Tipologia di escursione Trekking