Anello del Monte Viglio (2156m)

Il Viglio è il re della breve catena montuosa dei Càntari, dal latino Cantharus, ossia “coppa”, appellativo che ben descrive l’orografica dalle alte pareti rocciose e sede in passato di circhi glaciali.
Dal Valico della Serra di Sant’Antonio (1608 m), dove parcheggeremo le nostre auto, percorreremo la strada sterrata, che con modesti saliscendi conduce, in circa 20 minuti, a Fonte Moscosa dove termina Deviamo imboccando il sentiero a sinistra fino alla Madonnina di Monte Piano (1838m). Dalla croce si piega a destra, seguendo la cresta, lungo il sentiero sempre molto evidente e ben segnato, si supera il bivio con un altro sentiero che risale da Fonte Moscosa e, in breve, si raggiunge la vetta dei Cantari (2103 m). Si prosegue e si raggiunge la base del Gendarme, un tozzo sperone roccioso e a seguire il Gendarme del Viglio (2113m) superato il quale non resta che scalare l’ultimo tratto fino alla vetta (2156m). Emozionante l’incontro con i cippi di confine che delimitavano lo Stato Pontificio, di cui Filettino faceva parte, ed il Regno di Napoli
Il ritorno è ad anello fino alla Fonte Moscosa.

L’escursione nel suo complesso richiede una buona preparazione fisico/atletica.

DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: 800 m
TEMPO DI PERCORRENZA: 6/7 ore
LUNGHEZZA: 15 km

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

Umberto Rescio

Info
Data Inizio 11 Settembre 2022
Luogo M. VIGLIO
Tipologia di escursione Trekking