ABRUZZO MARE & MONTI

Sabato 31 maggio, Domenica 1 e Lunedì 2 giugno 2025

Vi proponiamo un bellissimo weekend in Abruzzo …alla scoperta dei monti, delle colline e della costa fino ad arrivare al mare!

Sabato

La nostra giornata inizia con un interessante giro ad anello nella Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri, istituita nel 1995, diventa nel 1999 un’Oasi WWF con lo scopo di preservare circa 600 ettari di natura, flora e fauna. Essa racchiude forme di erosione che qui assumono un aspetto impressionante: i calanchi. Le caratteristi­che di biodiversi­tà e geodiversità dei Calanchi con­feriscono quelle doti di unicità al paesaggio agrario, tanto da renderla un’area di interesse nazionale, conservando una delle forme più affasci­nanti del paesaggio costiero adriatico. Impo­nenti architetture naturali note ai più come “Bolge dantesche” o “Unghiate del Diavolo” , i calanchi sono un fenomeno geomorfologico erosivo provocato dall’acqua, tipico del clima mediterraneo. Dai due belvederi panoramici sarà possibile osservare le Piramidi di Terra: bellissime emergenze geologiche, frutto dell’erosione delle acque su materiali di diversa natura. I Calanchi di Atri e le Piramidi di Terra, per il loro interesse scientifico sono state inserite dall’ISPRA nell’inventario Nazionale dei Geositi. Pranzo al sacco e visita della città di Atri. Trasferimento verso la costa e check-in in hotel. Concluderemo la giornata con una gustosissima cena a base di prodotti tipici come pizzelle fritte condite in vari modi, affettati locali e arrosticini a volontà.

🥾 DATI CAMMINATA:

▶Difficoltà: E

▶Lunghezza: 6 km

▶Dislivello: 300 m

▶Durata indicativa: 3 ore (escluse pause)

▶Tipologia percorso: anello

▶Adatto ai bambini (abituati a camminare)

▶Cani: Si, ma solo se tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, da comunicare in fase di prenotazione

Domenica

Trascorreremo la giornata all’interno della Riserva del Borsacchio, uno dei luoghi più affascinanti della costa abruzzese. Fondata nel 2005 per proteggere il patrimonio naturale dall’urbanizzazione, l’intera area è un prezioso tesoro di biodiversità. La riserva si estende per 1100 ettari ed è caratterizzata da un paesaggio collinare e costiero incontaminato. Qui la natura è protetta dai processi antropici e urbani, rendendola un luogo di grande interesse naturalistico. La vegetazione si è adattata all’ambiente sabbioso ed è costituita da dune pioniere e dune frontali consolidate. La Riserva del Borsacchio ospita circa 120 specie vegetali, molte delle quali rare in Abruzzo e classificate come in pericolo critico o in via di estinzione. In questo contesto è stato avviato il progetto “Viti in Riserva” per il ripristino dei vigneti abbandonati. La Riserva risulta essere di particolare rilevanza perchè luogo ideale di nidificazione del Fratino, un piccolo uccello bianco in via di estinzione e della Tartaruga Caretta Caretta. Se avremo fortuna potremo vedere le uova deposte sulla spiaggia. Concluderemo la giornata con una gustosissima cena di pesce sul lungomare.

🥾 DATI CAMMINATA:

▶Difficoltà: E (Medio/Facile – Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche)

▶Lunghezza: 12 km

▶Dislivello: +400 m

▶Durata indicativa: 5 ore (escluse pause)

▶Tipologia percorso: anello

▶Adatto ai bambini (abituati a camminare)

▶Cani: Si, ma solo se tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, da comunicare in fase di prenotazione

Lunedì

Dopo aver preso le bici a noleggio parteciperemo alla XIV esima edizione della Biciclettata e Pattinata Adriatica, pedalata adatta a tutte e tutti articolata in tappe da Pescara e San Benedetto con arrivo a Roseto degli Abruzzi verso le 13 dove ci accoglieranno con musica, stand, animazione e ristoro. Formula storica della mobilità sostenibile. Pranzo libero. Il ritorno potrà avvenire a bordo dei tanti treni regionali, molti dei quali attrezzati per il trasporto gratuito delle biciclette.

🥾 DATI BICICLETTATA:

▶Difficoltà: T/E (Medio/Facile – Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche)

▶Lunghezza: 20 km

▶Dislivello: irrilevante

▶Durata indicativa: 5 ore

▶Tipologia percorso: lineare

Rientro a Roma in serata

⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: Ore 08:00 a Roma . Ore 10.30 Atri

💰 CONTRIBUTO intero weekend euro 120 euro

Il contributo comprende:
2 escursioni
1 noleggio bicicletta
2 cene
assistenza di almeno 1 accompagnatore Federtrek per i 3 giorni
spese organizzative

Il contributo non comprende:
Transfer auto
pranzi al sacco
il pernotto. Ogni partecipante provvederà a prenotare personalmente presso le strutture suggerite dagli organizzatori
tutto quanto non compreso nella voce “il contributo comprende”

💰 CONTRIBUTO singole escursioni:

Solo sabato 31: 15 euro

Solo domenica 1: 15 euro

Solo lunedì 2: 10 euro

❗ MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento

La Tessera Federtrek è registrabile il giorno stesso al costo di 15€ adulti e €5 minori, durata 365 giorni. La tessera Federtrek permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.

❗❗❗ PRENOTAZIONE COMPILANDO IL SEGUENTE FORM

https://forms.gle/gNbMwtodakao4cjV7

✅ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜: Scarpe da trekking obbligatorie, abbigliamento a strati, maglietta traspirante, giacca antivento e antipioggia

✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢:Maglietta di ricambio, acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, crema solare, cappello.

✅ 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢:Bastoncini da trekking, scarpe comode post escursione.

⚠ Gli Accompagnatori si riservano la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l’attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell’intero gruppo.

✅ ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 3494340250

♻L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. Durante l’evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione. I partecipanti potranno esprimere il proprio dissenso alla eventuale ripresa e utilizzo della propria immagine personale, segnalando tale circostanza all’inizio dell’evento.

Vi aspettiamo! ☺

Organizzata da
Associazioni

A Piedi Liberi APS

Svolta da
Associativo

Roberta Picella

Info
Data Inizio 31 Maggio 2025
Data Fine 2 Giugno 2025
Tipologia di escursione Trekking