Leggere il paesaggio con gli occhi del geologo - Ottobre / Novembre 2025

Patrocinio:

Geologia è interconnessione tra tutti gli elementi del pianeta, perenne evoluzione su lunghissime scale temporali, forze che muovono i continenti e altre che spostano un granello di sabbia. Geologia è per gli investigatori e per chi si lascia affascinare.

 

Il corso e gli obiettivi

 

Questo corso è per te che sei una guida ambientale o turistica, educatore/educatrice o divulgatore. Saper leggere la geologia di un paesaggio ti permetterà di apprezzare ancor più le tue escursioni e di condividere attivamente la tua ‘lente da geologo’ con i tuoi compagni di viaggio. Grazie alle conoscenze acquisite imparerai a farti domande per capire come un paesaggio è cambiato, quali processi geologici sono stati attivi e quali lo sono tutt’ora. Creerai così una base più solida per capire anche l’evoluzione di fauna (sapiens inclusi), vegetazione e storia di un territorio.

 

Stuttura

 

Il corso di 3 webinars affronta le basi di geologia e geomorfologia e comprende sia una parte teorica che una una parte pratica, didattica e interattiva, rilevante per chi la geologia la vuole vedere e capire con i propri occhi.

 

 

Incontro

Data & ora

Luogo

Temi affrontati

Webinar 1

21 ottobre, 20-22

Online

Teoria: i processi geologici, il ciclo delle rocce, il tempo geologico.

Pratica: grafica e visualizzazione geologica.

Webinar 2

28 ottobre, 20-22

Online

Teoria: evoluzione geologica dell’Italia con attenzione all’Appennino settentrionale.

Pratica: il prossimo ‘Giro d’Italia’

Webinar 3

4 novembre, 20-22

Online

Teoria: geomorfologia e cambiamenti climatici

Pratica: leggere la carta topografica

 

Costo (iva compresa): €75.00

Organizzata da
Professionale

Andrea Forzoni

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 21 Ottobre 2025
Data Fine 4 Novembre 2025
Data Inizio Iscrizioni 14 Luglio 2025
Data Fine Iscrizioni 20 Ottobre 2025
Ore totali 6
Crediti 2
Costo 75.00