TREK BOTANICO E MICOLOGICO: I SEGRETI DI MANZIANA

Insieme alla nostra amica micologa Arianna Cancellieri, a nemmeno un’ora da Roma, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Bracciano e Martignano ci sono luoghi che suscitano grande meraviglia e che sono avvolti da un’aura magica.

 

Grazie a un bellissimo giro ad anello percorreremo le zone intorno all’abitato di Manziana, territorio un tempo consacrato dagli Etruschi al dio dell’oltretomba Manth.

Attraverseremo l’unico settore di bosco che ancora si conserva, quello di Macchia Grande, abitato da una ricca fauna di volpi, istrici, ricci, tassi, scoiattoli, la cui singolarità è data principalmente dalla maestosità dei suoi alberi: svettanti cerri.

 

Raggiungeremo poi la limitrofa Caldara, sede di un’intensa attività vulcanica di tipo secondario, che fa la gioia dei geologi e non solo e che è caratterizzata da uno stupefacente bosco di betulle. L’odore di zolfo conferisce a questo paesaggio, circondato da manti di erba simili a quelli delle brughiere, un fascino arcano. La distesa paludosa è talmente particolare da divenire spesso set cinematografico. Vedremo polle gorgoglianti che emettono acqua sulfurea ma soprattutto un piccolo geyser, vero e proprio gioiello naturalistico di quest’area protetta. Pur essendo nel Lazio ci ritroveremo immersi in paesaggio lunare capace di rievocare almeno in parte l’Islanda.

Ma non è finita qui. Andremo alla scoperta anche del basolato molto ben conservato di una strada percorsa dai Romani di ritorno dalle campagne militari e dei resti del cosiddetto Ponte del Diavolo, una splendida struttura costruttiva, sempre romana, che scavalca un torrente. Osserveremo il ponte, così denominato a causa della presenza di briganti in un’epoca molto più recente, percorrendo un bel sentiero lungo il greto del corso d’acqua.

 

Vi aspetta un trekking abbastanza facile, ma molto variegato che vi consentirà di trascorrere una giornata completamente immersi nella pace e nella natura.

 

 

ISTRUTTORE:

Istruttore trekking AICS Andrea Di Marcoberardino 

Per qualsiasi necessità contattami al 3498027433 (gradito messaggio su wh)

 

Gli istruttori sono lavoratori sportivi regolarmente segnati al Registro delle Associazioni sportive dilettantistiche istituito dal Coni

 

 🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Difficoltà: E
Dislivello: 150 mt
Lunghezza: 18 km
Durata:  7 ore

NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI

⏰ APPUNTAMENTO

Domenica 23 Novembre ore 9,30 Parcheggio bosco di manziana

 Punto di ritrovo geolocalizzato:

https://maps.app.goo.gl/BgKWCMJo5XGno5rYA


️ PER PRENOTARE

via wh al 3498027433 (gradito messaggio su wh) 

 

💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15 € maggiorenni, € 10 minorenni e per chi sottoscrive la prima volta o rinnova la tessera annuale

L’evento è riservato ai tesserati Happy sport roma ssd rl in regola con il tesseramento AICS.

Qualora gli istruttori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

👉TARGET ETA’: UMAN (per tutti)

👉ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE E CERTIFICAZIONE MEDICA

Per chi non è tesserato, la quota d’iscrizione all’associazione è di € 15 e dura 365 giorni dalla data di emissione. L’iscrizione si effettua on line sul sito www.happytrekk.it cliccare su TESSERAMENTO

 

Per poter partecipare alle attività è necessario aver consegnato il certificato medico di idoneità sportiva non agonistico in originale o in copia conforme all’originale.

 

 👉ANNULLAMENTO/MODIFICHE

L’istruttore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto in funzione della situazione meteorologica, delle condizioni del percorso o psicofisiche dei partecipanti.

Per favore leggi con attenzione il regolamento per le escursioni sul sito https://www.happytrekk.it/regolamento/

🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Scarpe da trekking (obbligatorie), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, bastoncini.

Raccomandato almeno 1 litro e 1/2 d’acqua, pranzo al sacco, frutta e frutta secca.

Qualora gli istruttori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

INFORMAZIONI SULLE NOSTRE ATTIVITA’
Visita il sito: 
www.happytrekk.it
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/profile.php?id=61572634213335

Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/4044435109124137

https://www.instagram.com/happy_trekk/

Puoi iscriverti alla nostra newsletter al seguente link:

https://www.happytrekk.it/newsletter/

Puoi iscriverti alla nostra community su whatsapp:

https://chat.whatsapp.com/LRQUbNRIE3V0hFhNiP5sc7?mode=ems_share_c

 

Informazioni tecniche
Distanza 18 Km
Dislivello Salita 150 metri
Dislivello Discesa 150 metri
Organizzata da
Associativo

Andrea Di Marcoberardino

Info
Data Inizio 23 Novembre 2025
Scadenza Iscrizioni 22 Novembre 2025
Nazione Italia
Regione Lazio
Provincia Roma (RM)
Luogo manziana
Mappa
Orario 09:30 - 16:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15