Le meraviglie del Molise: un weekend sui monti del Matese tra natura, storia, sapori e tradizioni

La nostra Associazione ha il piacere di informare che da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 organizzerà un weekend in pieno relax e a passo lento per staccare la spina e caricarti di sana adrenalina in una terra che sa sorprendere gli occhi e il palato: il Molise. Terra di mezzo di arcana bellezza è uno scrigno di natura e cultura: non solo monti, colline e vallate ma anche borghi da scoprire. Passeggiando per tratturi, sentieri, vicoli è facile scorgere i segni lasciati da antichi popoli. In età storica la terra molisana è stata abitata dai Sanniti e dai Romani, la cui eredità è ancora presente in tanti borghi. Una terra incontaminata, un paesaggio che invita a essere scoperto passo dopo passo. Vedute panoramiche si alternano a scorci spettacolari, svelando la vastità della natura molisana, ricca e variegata.
Il programma prevede:
• venerdì 16 maggio inizieremo subito con un’affascinante escursione alle cascate di Carpinone e visita del piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l’incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli. Al termine dell’escursione sulla strada che porta a Roccamandolfi ci fermeremo a Castelpetroso per far visita al Santuario dell’Addolorata che con la sua slanciata struttura neogotica e il bianco delle pietre fanno emergere la chiesa dal verde dei boschi circostanti e catturano lo sguardo dei visitatori.
• Sabato 17 maggio escursione lungo il sentiero dei “fringuelli” che domina il profondo canyon della Riserva naturale del torrente Callora e la vista spazia sulla valle del Matese, sulle Mainarde e sulla valle di Campobasso.
Al termine dell’escursione percorreremo il Ponte Sospeso di Roccamandolfi particolarmente suggestivo, dalla sua passerella si può ammirare tutta la fierezza del paesaggio, fatto di vegetazione rigogliosa e rupi affilate, costruito nel 2013 alle spalle del castello e che consente di vivere un’esperienza unica in un ambiente particolarmente integro.
• Domenica 18 maggio visiteremo il borgo di Roccamandolfi suggestivo centro montano situato tra boschi e pianori, ai piedi del massiccio del Matese, al confine tra Molise e Campania. Il suo centro storico presenta vecchie case arroccate intorno alla chiesa di San Giacomo Maggiore.
La storia di Roccamandolfi è legata al fenomeno del brigantaggio, con un Centro documentazione sul brigantaggio e una passeggiata nel borgo che include tappe nel centro storico, tra cui la Statua del Brigante. Visiteremo il Castello di Roccamandolfi che domina l’attuale centro abitato da un colle inaccessibile e dal quale si gode di una vista mozzafiato sulla zona circostante.
Al termine della visita con le auto raggiungeremo il Rifugio dei Briganti dove si potranno assaggiare prodotti tipici locali, dopodiché faremo rientro alle nostre case.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Chiara....mente walkers

Svolta da
Associativo

Francesco Ramunno

Info
Data Inizio 16 Maggio 2025
Data Fine 18 Maggio 2025
Luogo Roccamandolfi
Tipologia di escursione Trekking