Anello di Monte Matano

Poco conosciuto alla maggior parte degli escursionisti, questo bastione si innalza sopra al paese di Moricone e rappresenta il confine ovest del Parco Regionale dei Monti Lucretili. Quello che colpisce a colpo d’occhio è il contrasto tra il paesaggio coltivato ad ulivo della Sabina e la fittissima distesa forestale, a prevalenza di Leccio che avvolge il rilievo. Partiremo da Moricone tramite il sentiero 314 ed in località Terre Bianche procederemo verso la dolina carsica di Pozzo Fornillo. Dopo una breve pausa andremo ad imboccare il sentiero 314 A che ci condurrà alle Pantanelle. Da li tramite il 314 D in direzione Colle Castiglione, in salita guadagneremo il Forcavia prima e le Pianate poi. In questo ultimo punto faremo una breve pausa prima dell’ascesa vera e propria al Monte Matano. La vetta è caratterizzata da una delle leccete più belle del Lazio, con vista sulla pianura e dove effettueremo una meritata pausa pranzo. Il rientro sarà lungo la cresta per il percorso non sempre scontato n 314 B fino a Valle Cerchiara. La sterrata sulla nostra destra infine ci ricondurrà al piacevole borgo di Moricone. Si tratta una escursione di notevole interesse paesaggistico, in quanto Monte Matano è uno dei migliori esempi di bosco termofilo a prevalenza di leccio allo stato arbustivo. E’ associato anche ad altre specie arboree quali : Carpino nero, Terebinto e Rovella selvatica. I territori occupati attualmente dalla foresta erano un tempo destinati alla coltivazione, in seguito all’abbandono dell’economia agricola montana, sono stati riconquistati dalla vegetazione naturale dell’area.
APPUNTAMENTO : ore 08:00 Bar Tex Anagnina oppure ore 09:00 Parcheggio Pubblico campo comunale Moricone.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE : € 12,00 € contributo sociale, i minori non pagano.
TESSERA FederTrek obbligatoria : € 15 adulti-5€ minori
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, è consigliabile abbigliamento
a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia, bastoncini, scarpe di ricambio .
Portare: pranzo al sacco ,acqua.
TRASPORTO: Auto proprie.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

ALESSANDRO GENTILE

Info
Data Inizio 8 Gennaio 2023
Luogo Moricone
Tipologia di escursione Trekking