Anello del Monte Semprevisa

Il Monte Semprevisa è una montagna eccezionale, con i suoi 1536 metri sul livello del mare è la massima elevazione della catena dei Lepini ed è la cima dedicata al più grande alpinista sotto la linea del Po:”Daniele Nardi”. Inizieremo il percorso da Pian della Faggeta,(865 metri), nel comune di Carpineto Romano, sulla sterrata che sale dal parcheggio. Addentrandoci nel bosco risaliremo l’Acqua di Mezzavalle ed usciti dalla macchia, dove troveremo peraltro un magnifico foliage, continueremo la salita fino ad arrivare a delle panchine, in prossimità della deviazione del Monte Capreo. Qui volteremo a sinistra fino a raggiungere il sentiero che sale da Bassiano in prossimità di una sella a 1343 metri circa . Dopo aver superato la faggeta camminando sulla cresta, in 45 minuti toccheremo infine la vetta.
Il panorama qui è spettacolare, spazieremo sull’Agro Pontino, sul promontorio del Circeo e sulle isole Pontine. Mentre volgendo lo sguardo verso l’interno, osserveremo molte delle cime più alte dell’Appennino. Dopo un meritato pranzo chiuderemo l’anello proseguendo sul percorso verso il Monte La Croce, ma scendendo sulla deviazione a sinistra del versante tornando verso il parcheggio di Pian della Faggeta.
APPUNTAMENTO : ore 09:30 Bar Semprevisa Piazzale della Vittoria, 7, 00032 Carpineto Romano RM
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE : € 12,00 € contributo sociale, i minori non pagano.
TESSERA FederTrek obbligatoria : € 15 adulti-5€ minori
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, è consigliabile abbigliamento
a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia, bastoncini, scarpe di ricambio .
Portare: pranzo al sacco ,acqua.
TRASPORTO: Auto proprie.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

ALESSANDRO GENTILE

Info
Data Inizio 20 Novembre 2022
Luogo Carpineto Romano
Tipologia di escursione Trekking