Trekking acquatico e "cena agricola" Alla Scoperta Della Valle del Sentino

Spesso ad un passo da casa trovi delle vere eccellenze … e quando si uniscono natura e agricoltura locale è un vero trionfo del territorio !!!!
Prima, infatti, ci muoveremo con la Guida nel nostro Jurassic Park, il Sentino, dove l’acqua e i movimenti delle placche terrestri hanno generato degli spettacoli unici e indescrivibili. Si camminerà nell’alveo del Sentino, attraversandolo in più punti.
L’obiettivo è bagnarsi il meno possibile, ma siate pronti a bagnarvi fino al ginocchio e magari …. fare il bagno alla nostra spiaggia locale Val di Betto, più conosciuta come “Baldibetto”
Poi, al termine dell’escursione ci aspetta la cena al FARMERS BISTRO’, dove gli agricoltori locali ci accoglieranno con i loro prodotti locali di alta qualità per una cena a base di salumi agricoli e birra agricola – verdure e formaggi per i vegetariani
Evento nato dalla collaborazione di Farmers Bistrò e di Marco Giulietti, Guida Ambientale Escursionistica
ESCURSIONE
*Ritrovo ore 15,30 presso piazzale Campo Sportivo, Viale Roma Sassoferrato
*Escursione condotta da guida AIGAE
*Durata cammino: 2,5 ore circa + soste
*Difficoltà: T-E turistico-escursionistica
*Dislivello: 35m
obbligatorie scarpe da trekking o da barca, o sandali chiusi – NO CIABATTE
*COSTO ESCURSIONE:
10€ adulti
5€ bambini sotto i 12 anni
(comprende guida escursionistica, assicurazione RC).
*COSTO CENA:
8€ adulti
5€ bambini sotto i 12 anni
da pagare direttamente al FARMERS BISTRO’ e riservato solo ai partecipanti all’escursione
PRENOTAZIONI (*OBBLIGATORIA per chi volesse anche la copertura assicurativa infortuni*, tramite tel, whatsapp o email entro il giorno precedente all’evento):
✎ walkinmarche@gmail.com
☎ +39 334 8335882
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
L’escursione , organizzata da Marco Giulietti, Guida Naturalistica ed Escursionistica autorizzata dalla Regione Marche e associato Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche.
*La Guida consiglia di sottoscrivere sempre l’assicurazione individuale giornaliera, valida solo per i partecipanti ad attività escursionistiche AIGAE – Ass.Ital. Guide Ambientali Escursionistiche (costo totale aggiuntivo 2 €).
A chi volesse camminare più serenamente, si richiedono: nome e cognome, data e luogo di nascita, comune e indirizzo di residenza, e-mail e cellulare.
I dati personali vanno inviati almeno 18 ore prima della partenza e saranno trattati solo ed esclusivamente per l’attivazione della polizza richiesta.
Le condizioni assicurate sono:
capitale morte € 50.000 – capitale invalidità permanente € 100.000 – franchigia del 3% su tabella lesioni – capitale RSM da infortunio € 2.000 – franchigia RSM da infortunio € 100.
Per i dettagli della polizza potrete chiedere direttamente alla Guida
≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋≋
Si raccomandano: obbligatorie scarpe da trekking o da barca, o sandali chiusi – NO CIABATTE cappello, acqua, spuntino al sacco, medicinali personali, documenti ed effetti personali
L’itinerario potrebbe essere variato o annullato in caso di maltempo ad insindacabile giudizio della Guida
______________________________________
ALCUNE INDICAZIONI AI TEMPI DEL COVID-19
……………………………………………………………….
Si camminerà in sicurezza, seguendo le indicazioni della “Commissione Tecnico Scientifica e Formazione” dell’AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.
Le indicazioni sono basate sulle norme vigenti, a cui tutti siamo abituati, integrate dal buonsenso dei partecipanti e dei professionisti del Buon Camminare.
A ciascuno dei partecipanti sarà inviato un Regolamento preparato da AIGAE, redatto secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
Si prevede l’obbligo di lettura, accettazione e firma da parte di tutti i partecipanti.
ALCUNE PRESCRIZIONI AI TEMPI DEL COVID-19
La mascherina dovrà SEMPRE essere a portata di mano e sarà da indossare SOLO nei momenti di sosta o di incrocio con altre persone. Durante il cammino sarà obbligatorio mantenere il giusto DISTANZIAMENTO (almeno 2m.)
TUTTI I DETTAGLI SARANNO VISIBILI NEL REGOLAMENTO

Mostra meno

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 5km Km
Dislivello Salita 35 metri
Dislivello Discesa 35 metri
Abbigliamento trekking - si cammina nell'alveo del fiume
Equipaggiamento nessuno in particolare
Organizzata da
Professionale

Marco Giulietti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Fine 26 Luglio 2020
Scadenza Iscrizioni 25 Luglio 2020
Nazione Italia
Regione Marche
Luogo Fiume Sentino
Mappa
Orario 3:30 pm - 7:00 pm
Tipologia di escursione Passeggiate
Difficoltà Facile
Costo 10
Costi extra cena non inclusa, da pagare a parte direttamente al Bistrò
Adatta ai bambini SI